Dopo qualche anno fra Strasburgo e Bruxelles come assistente di un membro del Parlamento europeo sono diventata avvocato dal 2007 e nel 2011, con il Collega Antonio Zama, ho fondato lo Studio Iusgate, che fa del claim Avvocati per l’imprenditore la propria missione.
Mi occupo di contrattualistica (in lingua italiana, inglese e francese) con particolare riferimento ai contratti commerciali inerenti all’organizzazione della rete vendita (fra gli altri, agenzia, distribuzione, franchising e condizioni generali di vendita e di acquisto) e, quando proprio non riesco a prevenirlo, del contenzioso civile nazionale e internazionale.
Quando mi chiedono che lavoro faccio non rispondo che “faccio l’avvocato”, ma che “sono un avvocato”.
Foto dell'autore
Articoli dell'autore

Sequestro - Consiglio UE: in vigore il Regolamento che istituisce l’ordinanza europea transfrontaliera di sequestro conservativo su conti correnti bancari (OESC)
Il 18 gennaio 2017 è finalmente entrato in vigore il Regolamento UE N. 655/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014, che istituisce una...

Marchio - Tribunale di Torino: esaurimento del marchio e vendita on line
Il commercio elettronico ha imposto un ripensamento delle politiche commerciali volte a determinare ed imporre canali e sistemi di vendita ai rivenditori e...

Regolamento Bruxelles I bis: accelerazione e semplificazione dell’esecuzione delle decisioni all’interno degli Stati dell’Unione europea
Consiglio UE: ordinanza europea transfrontaliera di sequestro dei conti correnti bancari
Il 13 maggio 2014 il Consiglio dell’Unione europea ha adottato un Regolamento volto ad istituire, all’interno dell’Unione europea, una procedura di ordinanza...
Tribunale di Bari: in caso di rinuncia all’incarico, la cessazione dei componenti del collegio sindacale deve essere iscritta nel Registro delle Imprese presso la CCIAA
In relazione al rifiuto del Conservatore di iscrivere nel Registro delle Imprese di Bari la cessazione del collegio sindacale di una S.r.l. a seguito della...