Sono avvocato, dal 1994.
Ho sempre svolto l’attività professionale dedicandomi principalmente ai temi dell’impresa.
Ho collaborato con studi legali e imprese di rilievo internazionale, occupandomi, in particolare, della contrattualistica d’impresa, della tutela della proprietà intellettuale nonché più recentemente della protezione dei dati personali.
Attualmente, collaboro con lo Studio Iusgate di Bologna.
Ho svolto e svolgo con passione attività didattica in qualità di docente a contratto.
Dal 1998 svolgo attività seminariale, trattando i temi del diritto della proprietà industriale e delle nuove tecnologie.
Rubriche dell'autore

Il dato è tratto
Privacy e GDPR: tutti ne parlano, tutti ne scrivono. Il pendolo sembra muoversi dall’inerzia all’ansia, dal rigetto al sensazionalismo.
Senza la pretesa di dire l...
Articoli dell'autore

Privacy: Unione Europea e USA, quando finirà il conflitto?

Controlli sui lavoratori: provvedimenti del Garante

Modernizzazione del diritto d’autore

Attacco informatico alla Regione Lazio: safety, security, sicurezza informatica, cybersecurity, security by design…. facciamo ordine!

Concorrenza sleale: tra i “pregi” anche i clienti del concorrente!

Riassegnazione nomi a dominio: i partner commerciali esteri perdono il pelo ma non il vizio!

La misurazione della temperatura corporea tra le misure anti-COVID-19: il Garante Privacy del Belgio si esprime

Disposizioni per il contrasto del Covid-19 e protezione dei dati personali: un connubio possibile?

Codice sorgente: se sei un consulente esterno devi consegnarlo

Legittimità del licenziamento per giusta causa del dipendente sulla base dei controlli difensivi del datore di lavoro

Dati sanitari di minori inviati via email a più soggetti, il Garante non sanziona l’errore del dipendente
