Iscritto all’Albo degli Avvocati di Bologna dal 2016 e all’Albo ANORC Professioni - Professionisti della Privacy dal 2019, è specializzato in consulenza strategica per aziende e imprenditori in diritto della privacy e in diritto contrattuale delle nuove tecnologie.
Collabora dal 2014 con il network “Iusgate” dell’Avvocato Antonio Zama, http://www.iusgate.com/
Nel 2018 ha conseguito il corso di formazione professionale per Data Protection Officer di Euroconference.
Nel 2015 ha conseguito il master in “Diritto delle nuove tecnologie e informatica giuridica” presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica (CIRSFID) dell’Alma Mater Studiorum di Bologna.
Come praticante, dal 2012 al 2014, ha svolto la pratica forense dall’Avvocato Giovanni Pinna Parpaglia presso lo “Studio Legale Berlinguer - Associazione professionale”, di Sassari.
Rubriche dell'autore

Il dato è tratto
Privacy e GDPR: tutti ne parlano, tutti ne scrivono. Il pendolo sembra muoversi dall’inerzia all’ansia, dal rigetto al sensazionalismo.
Senza la pretesa di dire l’ultima...
Articoli dell'autore

Compagnie assicuratrici: titolari o responsabili del trattamento? La risposta del Garante

Facebook per la prima volta sanzionata in Italia con un provvedimento da 1.000.000 di euro

Scaduto il “periodo di tolleranza”: check list GDPR

GDPR, un approccio basato sul rischio. Riflessioni e una soluzione utile

Dall’esperienza della piattaforma Rousseau un vademecum per la sicurezza informatica di blog e siti web

Uber: la tirata d’orecchie del Garante Privacy in attesa di sapere quanto costerà il data breach del 2016

Record di nomine DPO in Italia, ma quanti ne hanno realmente bisogno?

Videosorveglianza - Cassazione Penale: i profili penali derivanti dalla violazione del divieto di controllo a distanza dei lavoratori effettuato mediante telecamere
Il caso riguarda il titolare di una ditta individuale di vendita al dettaglio che aveva installato impianti di videoripresa posizionati in modo tale da...

GDPR: applicazione e accertamenti senza proroga

Videosorveglianza - Cassazione Penale: il consenso dei lavoratori non sostituisce l’accordo sindacale o l’autorizzazione dell’Ispettorato nazionale del lavoro ai fini dell’installazione di telecamere sul posto di lavoro
Con una recentissima sentenza del 24 agosto 2018, la sezione penale della Corte di Cassazione è tornata ad affrontare il delicato tema del controllo a distanza...

GDPR - Nasce il Comitato europeo per la protezione dei dati che eredita (ed amplia) i compiti del Gruppo di lavoro ex articolo 29
Dal 25 maggio 2018, dopo due anni dall’entrata in vigore, è applicabile il Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (“GDPR”).
Tra i princi...

Autotrasporto - Corte Costituzionale: inammissibile la questione di legittimità dell’azione diretta del sub-vettore nei confronti di tutti i soggetti della filiera del trasporto
Introduzione
Il 23 febbraio 2018 la Corte Costituzionale, con ordinanza numero 37, ha dichiarato la manifesta infondatezza della questione di legittimità...