Insegnante, giurista, con la passione della lettura, della scrittura, della fotografia e di ogni altra forma di arte e cultura.
Autrice di tre libri per Aracne Editrice (Roma) – fra cui “La bellezza della parola, la ricchezza del diritto” (2014) menzionato nel sito dell’Accademia della Crusca –, di oltre 150 pubblicazioni giuridiche citate in più sedi (testi giuridici, convegni, università, siti specializzati, tesi di laurea) e di altri scritti, già operatrice socioculturale nel volontariato (da quello associativo a quello penitenziario).
Nata a Salandra (MT), vive a Matera.
Rubriche dell'autore
Affetti collaterali
La rubrica raccoglie riflessioni psicologiche e/o sociologiche con spunti normativi sulle problematiche minorili e sulla vita di coppia e di famiglia, per offrire un...
Articoli dell'autore

L’amore, dalla letteratura al codice civile
Il contributo propone una lettura degli articoli del codice civile sulla relazione coniugale partendo da alcuni spunti letterari

Premesse e promesse del matrimonio
Il contributo guarda dall’interno la genesi delle unioni matrimoniali cercando di evidenziare le più diffuse ragioni del loro fallimento o della loro riuscita

I genitori degli adolescenti
Le crescenti problematiche legate all’età adolescenziale e la necessità per i genitori di prestare maggiore attenzione e cura per l’integrità della loro salute

Sociologia giuridica della vita di coppia
Cosa significa amare? Significa vedere una persona, una situazione per ciò che sono realmente

Famiglia, culla d’amore
L’articolo scava nel profondo delle dinamiche familiari per evidenziare come l’amore gratuito sia il motore della crescita dei suoi componenti

Genitori: “geni” e “tori”
L’ambivalenza del ruolo dei genitori che possono aiutare oppure nuocere alla crescita dei loro figli. Il senso dell’essere genitori, chiamati alla vita

Le emozioni in famiglia
Il contributo propone una lettura dell’universo interiore della famiglia, evidenziando la forza creatrice dell’amore tra le persone che la compongono

Altre pillole di genitorialità
Il contributo illustra fatiche e gioie dei genitori, invitandoli ad interpretare il loro ruolo consapevoli di dover rispondere delle loro scelte

Alcuni aspetti del tradimento nella coppia
Tradire non è solo rompere una relazione, ma anche una parte dell’altro

Fondamenti e fondamenta della famiglia
Famiglia, fonte e fulcro di vita. Comunione e comunità: non due semplici parole ma pilastri della vita personale e interpersonale

Prevenzione dai genitori iperprotettivi
L’articolo espone i contorni giuridici e pedagogici di un problema che riguarda le nuove generazioni di genitori iperprotettivi che rischiano di fare danni

Concetti di paternità
Paternità: una forma di amore, tra le più belle e le più originali, in cui ci si rincorre col figlio allontanandosi e avvicinandosi. Un lavoro di cesello