Insegnante, giurista, con la passione della lettura, della scrittura, della fotografia e di ogni altra forma di arte e cultura.
Autrice di tre libri per Aracne Editrice (Roma) – fra cui “La bellezza della parola, la ricchezza del diritto” (2014) menzionato nel sito dell’Accademia della Crusca –, di oltre 150 pubblicazioni giuridiche citate in più sedi (testi giuridici, convegni, università, siti specializzati, tesi di laurea) e di altri scritti, già operatrice socioculturale nel volontariato (da quello associativo a quello penitenziario).
Nata a Salandra (MT), vive a Matera.
Rubriche dell'autore
Affetti collaterali
La rubrica raccoglie riflessioni psicologiche e/o sociologiche con spunti normativi sulle problematiche minorili e sulla vita di coppia e di famiglia, per offrire un...
Articoli dell'autore
Il bambino soggetto attivo di diritti e relazioni nella normativa nazionale del 2006
1. La sfera giuridica sessuale
A dieci anni dall’entrata in vigore della legge 15 febbraio 1996 n. 66 contro la violenza sessuale (intesa quale delitto contro...
La scuola tra pedagogia e diritto
“Si parla tanto dei bambini ma non si parla ai bambini”. Questo è ciò che avviene, purtroppo, quasi quotidianamente nelle agenzie educative e altrove, a...