Articoli dell'autore
Daniele 13.1-64
William Shakespeare (1564 - 1616) ENRICO VI (Parte II, Atto IV, scena II)
Siate coraggiosi allora, perchè il vostro capitano è coraggioso e giura di fare una riforma generale. In Inghilterra le pagnotte da sette soldi e mezzo...
IN NOME DELLA REPUBBLICA CISALPINA
AVVISO
La sorte delle Armi ha deluse le speranze di coloro che aborrendo, o temendo di vivere in...
Thomas Stearns Eliot (1888 - 1965) ASSASSINIO NELLA CATTEDRALE
Secondo Cavaliere
Mi darete atto che una simile interferenza da parte di un Arcivescovo offende i sentimenti di un popolo come il nostro. E fin qui so di avere...
Leonardo da Vinci (1452? -1519) AFORISMI, NOVELLE E PROFEZIE
Pantera Pantero L’ARMATA NAVALE...
Luigi Cibrario (1802 - 1870) LA MORTE DEL CONTE CARMAGNOLA
Addì undici d...
Christopher Marlowe (1564 - 1593) LA TRAGICA STORIA DEL DOTTOR FAUSTO
FAUSTO. Dimmi, questo spettacolo che significa?
MEFISTOFE...
Heinrich von Kleist (1777 - 1811) IL TROVATELLO
Nello Stato della Chiesa vige una legge per la quale nessun colpevole di un delitto può essere messo a morte senza aver ricevuto l’assoluzione. Piachi, quando...
CODICE CIVILE DI NAPOLEONE IL GRANDE COL CONFRONTO DELLE LEGGI ROMANE
Codice Civile di Napoleone il Grande col confronto delle Leggi Romane, ove si espongono i...
ZASIUS, UDALRICUS: In Usus Feudorum epitome
In Usus Feudorum epitome... Eiusdem orationes aliquot disertae, tum in laudem legum, tum funebres.
Lugduni, excudebant Godefridus et Marcellus...