Mi occupo prevalentemente di Diritto penale, D.Lgs. 231/2001 e Diritto Amministrativo.
Ho acquisito conoscenze in Diritto penale dell'economia e diritto penale ambientale. In passato ho svolto ricerche sulla sistematica del reato, in particolare del nesso causale. Nel corso del tempo ho acquisito padronanza nella predisposizione di atti e memorie sin dalla fase delle indagini.
Ormai la professione forense richiede conoscenze trasversali, rese ancor più necessarie dalla situazione pandemica che ha accelerato la necessità di conoscenze tecnologiche e scientifiche proprie di diverse discipline.
Articoli dell'autore

Le interdittive antimafia: alla ricerca del giusto equilibrio tra incertezze ermeneutiche e forzature applicative
Esame delle interdittive tra esigenze di tutela preventiva e difesa della libera iniziativa imprenditoriale

Genesi e sviluppo del diritto ambientale. Principi comunitari e risvegli costituzionali
La crescente attenzione verso i problemi ambientali costituisce la risposta allo sviluppo industriale che ha visto protagonista l’Occidente, Europa compresa.

Danno ambientale: responsabilità del proprietario incolpevole del sito
Danno ambientale: l’onere economico potrà ricadere sul proprietario del sito senza che questi abbia concorso a cagionare alcun nocumento all’area