Dopo essersi laureata con lode all’Università degli Studi di Ferrara, con una tesi in diritto penale, aver collaborato come cultore di diritto penale presso la medesima Università, conseguito il diploma di specializzazione nelle professioni legali presso l’Università di Padova, seguito corsi di perfezionamento in preparazione al concorso di magistratura ordinaria, svolto un tirocinio presso la Corte d’Appello penale di Venezia e concluso un master in diritto penale societario, Martina ha iniziato a collaborare con B&P a partire dal 2019 all’interno del Team giudiziale penale. Segue le tematiche di diritto dell’ambiente e della sicurezza sul lavoro.
È membro dell’International Bar Association.
Articoli dell'autore

Il delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti tra massima deterrenza normativa, disciplina speciale delle intercettazioni e prassi applicativa
Il legislatore è recentemente intervenuto indirettamente sul delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti. Vediamo in che modo

L’applicabilità agli enti della sospensione con messa alla prova: il parere negativo delle Sezioni Unite
Vale il principio di riserva di legge: nel Decreto Legislativo 231/2001 non vi è riferimento alla causa di estinzione del reato consistente nella messa prova

Scudo penale e attività sanitaria nell’ambito dell’emergenza epidemiologica
L’emergenza sanitaria per l'epidemia di Covid-19 ha sollevato numerosi interrogativi sul rischio penale connesso all’attività medica. Un'analisi a riguardo.