Nato a Carpi il 11/11/1996, ottiene la Laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia con votazione 110/110, insieme al conferimento sia di lode che di encomio, con tesi in Diritto penale dell’economia (Relatore Chiar.mo Prof. Luigi Foffani) dal titolo “Confronto tra Corporate Criminal Liability USA e Responsabilità 231 italiana. Il ruolo dei compliance programs e dei modelli di organizzazione nella costruzione di una responsabilità personale e colpevole.”
Per ognuno dei cinque anni di formazione universitaria, risulta vincitore del Premio Studio al merito, conferito da UNIMORE ai 20 studenti più meritevoli in seno al Dipartimento di Giurisprudenza.
È appassionato alle tematiche concernenti la responsabilità d’impresa, il diritto della privacy e delle nuove tecnologie.
Articoli dell'autore

Novità privacy: Google, preview privacy delle app nello store

Novità privacy: Nuove sanzioni milionarie e vecchi problemi da Covid-19

Il nuovo Regolamento sull’Intelligenza Artificiale: perché, com’è e quanto costa

Novità privacy: illegittima la campagna “recupero consensi” di Telecom

Diritto all’oblio: l’articolo deindicizzato resta nell’archivio online dell’editore, che però deve rispondere se no viene sanzionato!

Novità privacy: Intelligenza Artificiale, presto limitazioni dall’UE

Facebook data breach: si attendono le contromisure

Appalto fittizio: il rischio “tripletta” è dietro l’angolo

Novità privacy: verso un nuovo Privacy Shield, adeguamento alla sentenza Schrems II

Facebook: una bastonata che fa male e che costituisce un precedente importante

Privacy: rilevazione dell’utilizzo delle mascherine
