
Questa rubrica raccoglie segnalazioni di opere artistiche che abbiano attinenza con il mondo del diritto intese in senso ampio, comprensive dunque di opere visuali quali fotografie, dipinti, disegni e sculture.
Molto illustri Signori Padroni miei osservantissimi.
Sono già passati alcuni giorni ch’è maturo il semestre del mio censo e non s’è mandato li frutti, come...
Malgrado la minaccia delle multe e le confische che si susseguirono per tutto il 1697, le registrazioni non furono tante. Così, il 3 dicembre 1697, una sentenza...
Nel mese di novembre del 1696 venne promulgato un editto reale che ordinava il censimento di tutti gli stemmi utilizzati nel regno di Francia, al fine di...
È essenzialmente attraverso i sigilli che l’uso degli stemmi si è diffuso anche in ambito non militare. Presto, infatti, i signori e cavalieri non si...
I professionisti della venerazione dell’uomo si credono legittimati a sdegnare il prossimo.
La tutela della dignità umana permette loro di essere cafoni con...
Niente di più nobile dell’aristocratico liberale – come Tocqueville – per il quale la libertà di tutti è il privilegio la cui difesa compete alla classe...
Non sono mandatari o rappresentanti del popolo né il capo dell’esecutivo né i membri del legislativo.
Entrambi sono organi dello Stato orientati al...
Senza volere la tirannide, il popolo brama dei fini che la implicano.
[Excolios a un texto implícito, versione italiana di Loris Pasinato, GOG Edizioni, 2017...
Oggi non basta più che il cittadino si rassegni, lo Stato moderno richiede dei complici.
[Excolios a un texto implícito, versione italiana di Loris Pasinato...