
La difesa della democrazia pluralista dinanzi alla paura e alla disinformazione
Il paper tratta della paura come fattore politico e di esercizio del potere, che finisce con il condizionare l’esercizio della democrazia stessa.
La rubrica si propone di illustrare i più recenti sviluppi legislativi, regolamentari e giurisprudenziali a livello nazionale, comparato ed europeo, con riferimento al diritto dell'informazione e dei nuovi media. La rapidità dei mutamenti tecnologici produce ripercussioni per il mondo del diritto che rendono necessario fornire agli operatori uno strumento di aggiornamento e approfondimento adeguate alle continue sfide che l'innovazione tecnologica pone al giurista.