
Trattativa Stato-mafia: le vicende collaterali e il loro esito giudiziario
Trattativa Stato-mafia: l’asserita protezione della latitanza di Bernardo Provenzano.
Norme, processi, sentenze e indirizzi interpretativi inerenti alla criminalità organizzata di tipo mafioso
La celebre immagine usata da Sciascia ne “Il giorno della civetta” per sottolineare la propensione delle organizzazioni mafiose ad espandersi in territori e in ambiti sociali sempre più vasti è ideale per intitolare una rubrica destinata all’approfondimento della fenomenologia mafiosa e delle politiche statuali di contrasto.
Nasce così uno spazio che si desidera aperto a studiosi, pratici e a tutti coloro che hanno responsabilità istituzionali nella materia.