E' attualmente impiegato in qualità di ispettore del lavoro alle dipendenze funzionali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali presso la Direzione Territoriale del Lavoro - Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Piacenza. In servizio nell’Arma dei Carabinieri dal 1988.
Ha prestato servizio anche come dattiloscopista nel Centro Investigazioni Scientifiche ora RIS di Parma.
E' stato consulente tecnico e perito per conto dell'Autorità Giudiziaria.
E' autore di numerosi articoli pubblicati e scritti esclusivamente per la redazione di FILODIRITTO con cui collabora da qualche anno.
Articoli dell'autore
Ha le “chiavi” per accedere ; è violazione di “domicilio”
Abbiamo avuto modo di trattare l’accesso abusivo nei sistemi informatici, (FILODIRITTO- articolo del 07 novembre 2011) soffermandoci,a vario titolo, sulla...
Ha le “chiavi” per accedere: è violazione di “domicilio”
Il diritto alla riservatezza, la tutela della proprietà, sono esempi tra gli altri, di diritti costituzionalmente protetti che rivestono un certo allarme...
Guida con patente sospesa a tempo indeterminato, non è reato
Viaggiare è affascinante e emozionante.
Ma quando siamo noi ad essere i conduttori, occorre porre molta attenzione, osservare i limiti di velocità, evitare di...
Verba volant: le parole volano e anche le ingiurie
Si, è proprio il caso di affermarlo con forza, spesso alcune locuzioni che sovente usiamo con incurante disinvoltura, sono da definirsi infelici e possono...
Licenziamento del cassiere infedele da parte del datore di lavoro con l’ausilio dell’investigatore privato
Il fascino dell’investigazione non ha confini. Ormai possiamo tutti definirci, a torto o a ragione dei provetti detective. Analizziamo, commentiamo fatti di...
Pagamenti in “nero”: obbligo del pagamento del tributo anche da parte del lavoratore contribuente
Il rapporto di lavoro, come è noto, obbliga il lavoratore a prestare la propria opera e il datore di lavoro al pagamento della retribuzione così come...
Autotrasporti: omicidio colposo e responsabilità del datore di lavoro in concorso con il conducente
Il panorama in materia di lavoro e legislazione sociale è vasto e articolato ed è facile incorrere in ripetizioni o qualunquismi. Pur tuttavia, sussistono...
L’esecuzione del Mandato di Arresto Europeo nei casi di "doppia punibilità"
L’innovazione tecnologica, i sistemi informatici, l’inserimento di dati sempre più importanti da analizzare, sono di grande aiuto per addivenire con sufficiente...
Il reato di estorsione nel rapporto di lavoro
La lotta al lavoro sommerso, i vari tentativi più o meno efficaci al suo contrasto, la sospensione dell’attività imprenditoriale etc, non hanno, ad oggi...

Il contratto di lavoro e il reato di falsità ideologica ex articolo 483 Codice Penale
I datori di lavoro ( compresi quelli del settore agricolo, gli Enti Pubblici Economici e le Pubbliche Amministrazioni) all’atto della costituzione di un rapport...
L’uso della carta di credito in un Ente di diritto pubblico e il reato di peculato
L’utilizzo dei mezzi elettronici per le operazioni di acquisti di beni e/o servizi è entrato a far parte del nostro vivere quotidiano. Vuoi per ragioni di...
Il mancato versamento dei contributi previdenziali, evasione o truffa?
Come abbiamo avuto modo di rilevare, il contrasto al lavoro sommerso resta un male difficile da estirpare. Il ricorso alla sospensione dell’attività...