Riforma del lavoro: come cambiano il contratto a termine e il contratto a chiamata
Il DDL proposto dal Ministro Elsa Fornero, recante “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”è stato...
Il DDL proposto dal Ministro Elsa Fornero, recante “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”è stato...
1. Premessa
L’etichettatura di “legge malfatta” che una parte della dottrina giuslavoristica degli anni ‘70 assegnò allo Statuto dei lavoratori (che non la...
La presunzione di imponibilità delle operazioni risultanti dai conti, qualora il contribuente non offra adeguata prova contraria – di cui all’art. 32, comma I...
1. Rinnovazione
2. Reiterazione
3. Rilicenziamento
1. Secondo la giurisprudenza dominante il licenziamento che presenti un vizio formale- procedurale, salvo rare...
2) L iter argomentativo dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 15/2011: qualificazione giuridica dell’istituto - e i meccanismi di tutela...
Il futuro delle fonti rinnovabili è un’incognita che pesa sul perseguimento dell’obiettivo della Grid Parity, ovvero che influisce sulle condizioni economiche...
Nel pronunciarsi in tema di autorizzazione degli scarichi idrici, la sentenza della Corte Costituzionale 31 maggio 2012, n. 133 è un segnale eloquente, che...
[Università degli Studi di Milano, Facoltà di Scienze Politiche, MASTER DI SECONDO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI (DLRI), a.a. 2010/2011...