Cassazione Lavoro: il “tempo tuta” deve essere retribuito
Fa parte dell’orario di lavoro il tempo impiegato per mettere e dismettere gli indumenti necessari per lo svolgimento delle mansioni lavorative. Lo ha stabilito...
Fa parte dell’orario di lavoro il tempo impiegato per mettere e dismettere gli indumenti necessari per lo svolgimento delle mansioni lavorative. Lo ha stabilito...
La giustizia non esiste di per sé, ma solo nei rapporti reciproci,
e in quei luoghi nei quali si sia stretto un patto circa il non recare né
ricevere danno
Epicur...
La libertà sindacale e la sua organizzazione rappresentano, all’interno del panorama italiano, un elemento di forte democraticità, nonostante il persistere dell...
Quanto andrò, con estrema attenzione e ossequio a narrare non è un imprevisto isolato.
In effetti, alcuni eventi che possono verificarsi in costanza di rapporto...
Il radon è un gas radioattivo, incolore e inodore, che, immesso nell'aria dal suolo e da alcuni materiali da costruzione, può risultare cancerogeno.
Gli studi...
Con l’Ordinanza di assegnazione di somme n. 128/2013 Registro Esecuzioni Mobiliari, il Tribunale di Caltanissetta, nella qualità il Giudice dell’Esecuzione, ha...
Con il termine mobbing in materia di lavoro si indica quell’insieme di attività e comportamenti ostili, posti in essere dal datore di lavoro o da colleghi, nei...
Si è al di fuori del diritto di sciopero quando il rifiuto di rendere la prestazione per una data unità di tempo non sia integrale, ma riguardi solo uno o più...
Il rispetto delle procedure nel caso si violazioni disciplinari si applica anche al soggetto che riveste la qualifica di dirigente, nella fattispecie in...
Le somme di denaro, erogate dal datore di lavoro al dipendente, come beneficio integrativo del trattamento economico, sono da considerarsi come vero e proprio...
1. Premessa
La problematica ruotante intorno al cosiddetto “riconoscimento formale” aziendale (o atto di cosiddetta investitura per gradimento) considerato da...