I nuovi beneficiari della solidarietà difensiva ed il requisito dimensionale d’impresa
ABSTRACT in lingua italiana
Un tempo, i lavoratori assunti con contratto di...
ABSTRACT in lingua italiana
Un tempo, i lavoratori assunti con contratto di...
NELLA riunione odierna, in presenza del prof. Francesco Pizzetti, presidente, del dott. Giuseppe Chiaravalloti...
Come noto, questa particolare tipologia di contratto di lavoro era stata quasi del tutto abrogata dalla Legge 24 dicembre n. 247/2007 (c.d...
Dal 22 agosto 2008 il Decreto Legislativo 6 settembre 2001, n. 368 è stato modificato ad opera dell’articolo 21 del Decreto Legge 25 giugno 2008, n. 112...
1. Il pensiero di Cass., sez. lav., 4.9.2008, n. 22287
2. L’inammissibile rifiuto di ricevere la lettera di licenziamento consegnata a mano in azienda
3...
Presidente Mattone
Relatore Roselli
SVOLGIMENTO DEL PROCESSO
Con ricorso del 9 giugno 2003 al Tribunale di Torino Tizio chiedeva dichiararsi l...
A. L’azienda ed il suo trasferimento
1. La nozione di azienda e quella di impresa nel codice civile.
L’art. 2555 c.c. definisce l’azienda come “il complesso dei...
2. Il quadro normativo di riferimento e le modifiche introdotte dal d.d.l. 1386-a
3. La direttiva 70/1999/ce e le misure di prevenzione degli...
Nella riunione odierna, in presenza del prof. Francesco Pizzetti, presidente, del dott. Giuseppe Chiaravalloti...
Relatore Ianniello
Svolgimento del processo
Con sentenza depositata in cancelleria il 5 luglio 2003, il Tribunale di Torino aveva respinto...
PREMESSA
1. SOMME EROGATE PER PRESTAZIONI DI LAVORO STRAORDIARIO E PER I PREMI DI PRODUTTIVITA’ – IMPOSTA SOSTITUTIVA DEL 10%.
1.1. Soggetti beneficiari
1.2...