Cassazione Civile: è tutelata la riservatezza dei congiunti di un personaggio pubblico
Secondo la Cassazione la notorietà di una persona non può in alcun modo ridurre i diritti alla riservatezza ed all’intimità della vita privata dei congiunti...
Secondo la Cassazione la notorietà di una persona non può in alcun modo ridurre i diritti alla riservatezza ed all’intimità della vita privata dei congiunti...
L’avvocato cassazionista non può agevolare lo svolgimento dell’attività legale ai colleghi non abilitati.
Il caso, sottoposto all’attenzione dei giudici di...
In data 12 settembre 2013, il Garante della Privacy si è pronunciato a favore dell’utilizzo della firma grafometrica da parte di una Banca, ammettendo il...
Il Decreto Legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito in Legge 15 ottobre 2013, n. 119, noto anche come Decreto contro il femminicidio, ma di fatto ennesimo...
La Corte di Giustizia, in data 17 ottobre, sentito il parere dell’Avvocato Generale nell’udienza dell’11 luglio 2013, si è pronunciata in merito all’obbligo di...
Di seguito i link alle slides e a vario materiale inerente il Convegno PRODOTTI DI ARREDO E DIRITTI IP IN CINA, organizzato dal Prof. Cesare Galli e tenutosi...
La materia è sempre di interesse e ricca di spunti di attualità e, soprattutto, concreti: qual è il contemperamento del diritto di cronaca e del diritto all...
Il Gruppo di lavoro costituito a norma dell’articolo 29 della Direttiva 95/46/CE (composto dai Garanti di ciascuno stato membro e dal Garante Europeo per la...
A seguito dell’attività istruttoria, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con provvedimento del 18 settembre 2013, n. 24521 si è pronunciata in...
La Cassazione ha statuito il principio per cui costituisce una associazione a delinquere finalizzata all’incitamento ed alla violenza per motivi razziali...
Il Consiglio di Stato, con sentenza del 20 settembre, afferma che per l’invio telematico di documenti rivolti alla pubblica amministrazione (istanze e...
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con il provvedimento n. 24525 del 18 settembre, torna nuovamente a pronunciarsi in tema di salute dei...