Nell’iter di conversione del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69 (cosiddetto “decreto del fare”), il legislatore ha introdotto una disposizione che ha...
L’Avvocato generale nella conclusione del 19 settembre, in tema di misure tecnologiche di protezione di opere tutelate dal diritto d’autore, sostiene che tale...
I programmi di fidelizzazione a favore della clientela costituiscono, essenzialmente, un’operazione di marketing in senso lato, essendone lo scopo ultimo quello...
Il regolamento contenuto nel D.M. 3 aprile 2013, n. 48, ha modificato l’art. 18 delle regole tecniche del processo telematico (D.M. 44/2011), riguardante le...
1. Le massime
Integra il delitto di sostituzione di persona, di cui all’art. 494 c.p., punito con la reclusione fino ad un anno, la condotta di colui che crei ed...
§ 1. Il fatto in punto di diritto
È qui in commento la deliberazione del Garante per la protezione dei dati personali 11 ottobre 2012, n. 280, “Protocollo...
Una delicata questione affrontata dalla Suprema Corte anche recentemente riguarda l’ammissibilità del controllo del datore di lavoro nei confronti del...