Le comunicazioni di cancelleria tramite PEC nel Decreto-Legge n. 179/2012
L’art. 16 del decreto legge n. 179 del 18 ottobre 2012 (“Crescita 2.0”) contiene disposizioni in materia di comunicazioni e notifiche telematiche di cancelleria...
L’art. 16 del decreto legge n. 179 del 18 ottobre 2012 (“Crescita 2.0”) contiene disposizioni in materia di comunicazioni e notifiche telematiche di cancelleria...
Da una prima lettura del decreto-legge 18.10.12 n. 179 ed in modo particolare dell’art. 16 comma 9, mi sembra di comprendere che, dal 20 ottobre 2012, data...
L’art. 18 delle regole tecniche sul processo civile telematico (PCT), contenute nel D.M. 21.2.2011 n. 44, consente agli avvocati, autorizzati ai...
Come noto agli specialisti in ambito protezione dei dati personali, il 25 gennaio 2012 la Commissione Europea ha presentato ufficialmente (si veda il Comunicato...
Il “phishing” è un termine coniato dalla commistione dei vocaboli “fishing” e “phreaking”. Esso può definirsi come una attività fraudolenta finalizzata ad...
La sentenza in argomento è di notevole pregio scientifico posto che ricostruisce, nei suoi elementi costitutivi, la norma incriminatrice prevista dall’art.167...
La sentenza in argomento, pur non rappresentando un elemento di novità nel panorama nomofilattico, presenta tuttavia una evidente rilevanza scientifica in...
Può ancora oggi il diritto amministrativo, in una società che è sempre più digitalizzata, fare a meno delle conoscenze di base del diritto dell’informatica...
1. Premessa
Recentemente è stata pubblicata la legge 4 aprile 2012 n. 35 (GU 6 aprile 2012, n. 82), di conversione del DL 5/12, più noto come decreto...
SENTENZA DELLA CORTE (Terza Sezione)
Nella causa C 461/10,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art. 267...
ART. 136 C.P.C. - ART. 51 DL 25.6.2008 N. 112 - ART. 16 DM 44/2011 - ART. 35 DM 44/2011
Quali sono le conseguenze per il professionista nel caso in cui...