L’attualità della “Carta dei diritti del fanciullo al gioco e al lavoro”
Abstract:
Conducendo un esame filologico e culturale di un documento nazionale, passato per molti versi inosservato, l’Autrice ne riscopre l’attualità nel...
Abstract:
Conducendo un esame filologico e culturale di un documento nazionale, passato per molti versi inosservato, l’Autrice ne riscopre l’attualità nel...
I
Il 13.4.2012 i Ministri delle Finanze della Confederazione elvetica e dell’Austria hanno firmato una convenzione in materia di trattamento tributario di...
Abstract:
L’antinomia delle interpretazioni offerte dalle dottrine facenti capo al giuspositivismo, da un alto, e al giusnaturalismo, dall’altro, trova forti...
Nota illustrativa
Una donna inglese (Caia) con ricorso innanzi alla Corte di Appello ha chiesto il riconoscimento in Italia dell’ordinanza pronunciata da una...
E’ importante chiarire il significato, seppure non univoco, del termine laicità per riuscire a comprendere le sentenze, inerenti il tema religioso, emesse, in...
Abstract:
L’Autrice presenta uno dei più importanti documenti ufficiali dell’ONG “Bureau International Catholique de l’Enfance” ideato e stilato per rimettere...
Dott.ssa Margherita Marzario
Abstract: L’Autrice compie una disamina, tra il diritto e la bioetica...
Nei procedimenti riuniti C‑446/09 e C‑495/09,
aventi ad oggetto le domande di pronuncia pregiudiziale proposte alla Corte, ai...
Dott.ssa Margherita Marzario
Abstract: L’Autrice invita a guardare i bambini con i loro occhi riscoprendone la natura e la...
Anche se la Convenzione Internazionale sui Diritti...