L’allegato D, n. 1, delle RiStBV consente, in determinati casi, l’impiego di Informanten. Per tali s’intendono persone, alle quali viene assicurato che la loro...
Con pena detentiva fino a un anno o con pena pecuniaria, è punito chiunque rende pubbliche notizie concernenti un’udienza tenuta a porte chiuse, rende pubblico...
Un reato che negli ultimi 7-8 anni ha registrato un considerevole aumento, è quello p. e p. dal § 281 del Codice Penale. Ciò anche in conseguenza del fenomeno...
Il 12.6.2018 la Sezione II della Corte costituzionale federale (Bundesverfassungsgericht - BVerfG) ha rigettato la Verfassungsklage proposta da quattro...
La Corte Regionale di Berlino ha condannato Facebook per violazione delle norme sul trattamento dei dati personali, in un’azione intrapresa dall’Associazione...
L’Ernennung dei Bundesminister è disciplinata dall’articolo 64 GG (Costituzione federale), che prevede, altresí la prestazione (obbligatoria) del giuramento da...
La Revision (da non confondere con la revisione prevista dagli articoli 629 e seguenti del codice di procedura penale italiano) è, accanto alla Berufung e alla...
L’appello (la Berufung) e la Revision sono entrambi mezzi d’impugnazione contro sentenze emanate da giudici di primo grado; hanno effetto devolutivo e...
Il Sachverständigenbeweis, la perizia, insieme alla deposizione testimoniale, rientra tra i c.d. persönlichen Beweismittel, che si distinguono dai sachlichen...