Reclamo e Mediazione: dubbi e criticità
[Relazione esposta al I Congresso Nazionale dell’Unione Camere Tributarie, Lecce, 8 e 9 ottobre 2011]
L’incipit potrebbe essere: “La montagna ha partorito il...
[Relazione esposta al I Congresso Nazionale dell’Unione Camere Tributarie, Lecce, 8 e 9 ottobre 2011]
L’incipit potrebbe essere: “La montagna ha partorito il...
SOMMARIO
1. Il contenuto della sentenza
1.2. Qualche considerazione
1.3. Si tratta di abuso del diritto?
2. Panorama sulla normativa in materia di spese di...
SCHEMA
RIFERIMENTO NORMATIVO
Art. 17-bis D. Lgs. N 546 del 31/12/1992 Rubricato: “Il reclamo e la mediazione”
Tale disposizione ha introdotto, per le...
PREMESSA
La Camera dei Deputati il 6 marzo 2012 ha approvato, senza modificazioni rispetto al testo già approvato in prima lettura il 30 novembre 2011, la...
Enti inutili? Enti soppressi? Sì, forse, anzi no.
È impietoso l’esame della sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato della...
SOMMARIO
1. Il caso;
1.1. L’avviso di accertamento;
1.2. Il contenzioso;
2. Alcune considerazioni;
2.1. Normativa applicabile alle spese di sponsorizzazione;
2.2...
“I diritti camerali annuali per l’iscrizione al registro delle imprese non sono un’imposta indiretta e, dunque, non sono vietati dalla Direttiva Ue 2008/7...
Come ormai noto, a partire dal 1° aprile 2012, al fine di poter instaurare un giudizio tributario, dovrà essere esperita, obbligatoriamente e preventivamente al...
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 2 marzo il Decreto Legge 2 marzo 2012 n. 16 contenente “Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni...
Il D.L. n. 78 del 2010, poi convertito in legge n. 122 del 2010, nel Titolo II intitolato “Contrasto all’evasione fiscale e contributiva” ha riformulato in...
“Lo stato di dissesto dell’imprenditore - il quale prosegua ciononostante nell’attività d’impresa senza adempiere all’obbligo previdenziale e neppure a quello...