Cassazione: il lavoratore che scherza troppo rischia il licenziamento
La Corte di Cassazione ha stabilito che il lavoratore che per lungo tempo si dedica agli “scherzi” a danno dei suoi colleghi può essere licenziato per giusta...
La Corte di Cassazione ha stabilito che il lavoratore che per lungo tempo si dedica agli “scherzi” a danno dei suoi colleghi può essere licenziato per giusta...
La Corte di Cassazione ha stabilito che, affinché possa ritenersi integrata una condotta di mobbing, è necessario che il lavoratore sia adibito a mansioni...
La Corte di Cassazione ha stabilito che l’utilizzo improprio dei permessi di assistenza di un soggetto invalido integra un inadempimento grave, che legittima il...
Secondo quanto affermato da una recente pronuncia della Corte di Cassazione, il dipendente non può autonomamente organizzare il proprio orario di lavoro oltre...
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di licenziamento per riduzione del personale, il datore di lavoro non è completamente libero nella scelta del...
1. Sul lavoratore gravano doveri di sola collaborazione tecnica ad una corretta gestione aziendale
Nell'odierno assetto di inattuazione dell'art. 46 Cost. - che...
Con sentenza n° 15654 del 18 settembre 2012, la Suprema Corte di Cassazione ha statuito che è legittimo il licenziamento per giusta causa (ex art. 2119 c.c. e...