Cassazione Lavoro: per il mobbing sono necessarie mansioni “dequalificanti”
La Corte di Cassazione ha stabilito che, affinché possa ritenersi integrata una condotta di mobbing, è necessario che il lavoratore sia adibito a mansioni...
La Corte di Cassazione ha stabilito che, affinché possa ritenersi integrata una condotta di mobbing, è necessario che il lavoratore sia adibito a mansioni...
Il reato di stalking trova la propria fonte normativa nell’articolo 612 Bis del Codice Penale. Trattasi diuna particolare condotta criminosa, la quale si...
Con il termine mobbing in materia di lavoro si indica quell’insieme di attività e comportamenti ostili, posti in essere dal datore di lavoro o da colleghi, nei...
La Cassazione ha dichiarato legittimo il licenziamento di un dipendente per aver copiato e utilizzato l’indirizzario interno all'azienda, inviando materiali in...
La Cassazione ha stabilito che gli enti locali possono trattare dati di carattere personale anche sensibile e giudiziario solo per svolgere le rispettive...
Il “mobbing” è stato originariamente studiato nell’ambito dell’etologia (Konrad Lorenz), per indagare sui meccanismi, collegati alla difesa del territorio, da...