Libertà d’espressione, ingiuria, diffamazione in internet e tutela del cittadino.
§ 1. Premessa. Il rapporto tra esseri umani non conosce solo aspetti positivi di reciproco sostegno, socializzazione, amicizia ed, eventualmente, amore...
§ 1. Premessa. Il rapporto tra esseri umani non conosce solo aspetti positivi di reciproco sostegno, socializzazione, amicizia ed, eventualmente, amore...
Presidente relatore Ciampi
Giudice Ferraris
Giudice Perozziello
ha pronunciato ai sensi degli artt. 16, D.Lgs. n. 5/2003...
Redattore: Gaetano Silvestri
Nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 268 del codice di procedura penale, promosso...
Presidente Nardi
Relatore Marasca
Tizio, Caio ed Sempronio, unitamente a Mevio, avevano costituito una associazione...
TRIBUNALE DI CHIETI
Ufficio del Giudice per le indagini preliminari
G...
Come il lettore di questo articolo ben presto si accorgerà, il codice penale tedesco è caratterizzato da un’amplissima discrezionalità del giudice nella...
1. Responsabilità civile del medico: evoluzione giurisprudenziale. Dalla responsabilità aquiliana a quella contrattuale fino a giungere alla...
Articolo 1.
(Modifiche alla legge 20 febbraio 1958, n. 75).
1. All’art.1 della legge 20 febbraio 1958, n. 75, sono aggiunti, in fine, i seguenti...