La delicatezza delle indagini in materia di reati di terrorismo e di parecchi reati contro la sicurezza dello Stato, ha indotto il legislatore della Repubblica...
Il 12.6.2018 la Sezione II della Corte costituzionale federale (Bundesverfassungsgericht - BVerfG) ha rigettato la Verfassungsklage proposta da quattro...
In data 20.4.2018 il Nationalrat ha approvato la proposta di legge dell’allora Bundesministerium für Justiz concernente lo Strafprozessrechtsänderungsgesetz...
L’Ernennung dei Bundesminister è disciplinata dall’articolo 64 GG (Costituzione federale), che prevede, altresí la prestazione (obbligatoria) del giuramento da...
Il Sachverständigenbeweis, la perizia, insieme alla deposizione testimoniale, rientra tra i c.d. persönlichen Beweismittel, che si distinguono dai sachlichen...
Se, sulla base delle risultanze delle indagini preliminari, appare che nei confronti dell’Angeschuldigten (indagato) sussistano sufficienti sospetti (“ist...
Uno dei principi fondamentali dell’ordinamento processual-penale della RFT è l’Anwesenheitspflicht des Angeklagten, l’obbligo di comparizione/presenza dell...
Di recente la richiesta del segretario di un movimento giovanile di un partito rappresentato nel Bundestag, ha dato luogo - nella RFT - a discussioni e a...
L’1.1.2018 è entrata in vigore, nella RFT, la predetta legge, emanata al fine di consentire un’efficace e rapida attuazione pratica di provvedimenti intesi a...
Beugehaft, accanto all’Ordnungshaft (che può essere inflitta nella misura minima di 5 Euro e in quella massima di 10.000 Euro) e all’Ordnungshaft (della durata...