Premetto che nella RFT la giustizia è “Ländersache” (di competenza dei Länder), per cui redigere statistiche che si riferiscono all’intero territorio della RFT...
Come ogni anno, avvicinandosi le Feste di Natale e di Capodanno, nella RFT quasi tutti i ministri della Giustizia dei Länder, concedono ad alcune persone...
Il Fernmeldegeheimnis (segreto di comunicazione a distanza) viene definito dall’articolo 10, comma 1, della Costituzione della RFT (Grundgesetz: GG)...
“Absehen von der Verfolgung bei Geringfügigkeit” (astenersi dal perseguimento dell'insignificanza), attribuisce al PM, se oggetto del procedimento è un Vergehen...
“Non è punibile chi eccede i limiti della legittima difesa, se l’eccesso è dovuto a paura, spavento o confusione”. Così recita il § 33 dello StGB (Cod. pen)...
Gli scandali verificatisi nell’ultimo decennio nell’ambito dello sport hanno indotto il legislatore della RFT a elaborare un disegno di legge inteso a reprimere...
La tortura è stata – per molti secoli – un mezzo (per non dire “il mezzo“) di prova per ottenere la confessione di chi era sospettato di aver commesso un reato...
Da qualche mese, in Austria, si discute sull’obbligo di neutralità dello Stato e sui limiti del Neutralitätsgebot. Questa discussione ha preso l’avvio quando il...
Come avviene sin dal 1946, anche quest’anno, nella seconda decade di dicembre, ad alcuni detenuti in Austria è stata concessa la c. d. Weihnachtsamnestie...
L’ondata migratoria che ha investito l’Europa centrale e meridionale, ha reso attuali problematiche relative alle espulsioni, ai respingimenti e agli...
Nel luglio c.a. il ministro della Giustizia ha presentato un disegno di legge, col quale s’intende rafforzare la tutela delle persone (che sono) vittime di atti...
La StPO (cpp) della RFT contiene varie norme che consentono di disporre - provvisoriamente - misure di sicurezza, ancor prima della loro (“definitiva”)...