Valentina Albertazzi, nata a Bologna, Laureata in giurisprudenza nel 1996 all’Università degli Studi di Bologna, lavora dal 2001 presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio. Ha conseguito un master in diritto amministrativo nel 2020.
Attualmente nel ruolo di dirigente alle risorse umane.
Nel 2024 ha conseguito l’attestato di formazione rilasciato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Scuola Nazionale dell’Amministrazione – relativamente alla formazione professionale per nuovi dirigenti.
Molto attenta ai tempi del benessere delle risorse umane.
E’ insegnante di yin yoga ed appassionata di fotografia.
Articoli dell'autore

Allodole, gufi ed “anziane” aquile allegramente in smart working. L’importanza del sonno nell’attività lavorativa
Lo smart working è buono o cattivo? Dipende. Non si tratta di una formula magica, ma di organizzare il lavoro in funzione degli obiettivi prefissati

Ailyak: l'Arte Bulgara del Qui ed Ora nella Leadership Manageriale. L’oggità
La cultura bulgara ci offre un concetto che potrebbe essere la chiave per una gestione più efficace e umana: l'ailyak, cioè l'arte di vivere senza fretta

L’errore come atto di amore: un approccio trasformativo
L’errore! Quel delizioso inciampo sul tappeto della vita, quella figuraccia che diventa il nostro biglietto da visita in certe situazioni imbarazzanti