Avvocato penalista milanese, titolare dello Studio legale Mainini e Associati, si occupa da sempre di lotta alla contraffazione e tutela penale industriale ed è Presidente del Centro Studi Grande Milano e del Centro Studi Anticontraffazione. Già Presidente del Consiglio Nazionale Anticontraffazione, è consulente della Commissione parlamentare di inchiesta per la lotta alla contraffazione. Consigliere regionale di Regione Lombardia.
Articoli dell'autore

20 anni e non dimostrarli. Il Decreto legislativo 231 compie 20 anni a giugno 2021
Una riflessione sul decreto legislativo 231/2001 a vent'anni dalla sua nascita.

Tribunale Europeo dei Brevetti: perché Milano deve ospitare la terza sede centrale
Perché Milano è la candidata ideale per ospitare il Tribunale Europeo dei Brevetti, ragioni per una indispensabile accelerazione e presa di posizione.

Conversazione sul ruolo della proprietà intellettuale nel dopo-Covid
Il ruolo della proprietà intellettuale nel post Covid-19: conversazione tra l'Avv. Prof. Cesare Galli e l' Avv. Daniela Mainini.

Diritto penale e social network
La copiosa giurisprudenza sviluppata intorno a furti di identità, diffamazione, molestie e stalking dimostra come i social siano terreno fertile di...
Le stampanti in 3D, scenari futuri anche di tutela IP
Estratto da C. Galli e A. Zama, Stampa 3D. Una rivoluzione che cambierà il mondo?, Filodiritto Editore, novembre 2014.
Secondo le più recenti analisi di...