Salentino di origine, bolognese di adozione, appassionato di diritto (ma anche letteratura, cinema, musica). Collaboro con lo Studio Legale Iusgate di Bologna dal 2016 e mi occupo prevalentemente di diritto penale e responsabilità amministrativa degli enti.
Articoli dell'autore
Cassazione Civile: il premio fedeltà fa parte della retribuzione
Le somme di denaro, erogate dal datore di lavoro al dipendente, come beneficio integrativo del trattamento economico, sono da considerarsi come vero e proprio...
Cassazione Civile: Iva non detraibile se l’importo è superiore alla norma
Se l’importo fatturato è eccessivo rispetto alla norma, l’Iva non è detraibile. È quanto emerso da una recente pronuncia della Corte di Cassazione in tema di...
Cassazione Civile: il danno esistenziale deve essere risarcito
La Corte di Cassazione ha stabilito che il danno cosiddetto esistenziale, anche detto danno dinamico - relazionale, consistente nel peggioramento delle...
Cassazione Lavoro: orario fai-da-te? Si rischia il licenziamento
Secondo quanto affermato da una recente pronuncia della Corte di Cassazione, il dipendente non può autonomamente organizzare il proprio orario di lavoro oltre...
Cassazione Lavoro: il lavoratore da licenziare in caso di giustificato motivo oggettivo non può essere scelto arbitrariamente
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di licenziamento per riduzione del personale, il datore di lavoro non è completamente libero nella scelta del...
Cassazione Civile: il “ramo d’azienda” non può essere creato “ad hoc”
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di trasferimento di beni e organico da un’azienda ad un’altra, ai fini dell’applicazione dell’articolo 2112 del...
Cassazione Lavoro: rifiuti un intervento d’urgenza a fine turno? È insubordinazione e puoi essere licenziato
La Corte di Cassazione ha stabilito che è legittimo il licenziamento del lavoratore che rifiuta un intervento d’urgenza, anche se a fine turno.
Nel caso di...
Cassazione Lavoro: illegittimo il demansionamento per evitare il licenziamento
La Corte di Cassazione ha confermato la condanna inflitta ad una banca per aver adibito un proprio dipendente a mansioni di livello inferiore rispetto a quelle...
Cassazione: legittimo il licenziamento se il dipendente utilizza impropriamente la mailing list dell’azienda
La Cassazione ha dichiarato legittimo il licenziamento di un dipendente per aver copiato e utilizzato l’indirizzario interno all'azienda, inviando materiali in...
Corte di Giustizia: buona fede e diligenza dell’imprenditore non bastano nelle pratiche commerciali sleali
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che, per la qualificazione di una pratica commerciale come ingannevole, non è necessario dimostrare la...
Decreto del Fare: come cambia la collaborazione a progetto
Il Decreto Fare, Decreto Legge n. 76/2013, ha introdotto alcune importanti novità nel mondo della contrattazione della collaborazione a progetto. Come si...
Agenzia delle Entrate: perdite su crediti, i chiarimenti
Il presente contributo si sofferma sui requisiti previsti dal novellato articolo 101, comma 5, del Tuir (Testo Unico delle Imposte sui Redditi), riformato dal...