Studentessa di giurisprudenza presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna.
Nei suoi studi ha approfondito tematiche di diritto internazionale e commerciale partecipando a progetti in Italia e all’estero.
Articoli dell'autore

La tutela per il gestore del locale da gioco
La previsione di un trattamento sanzionatorio fisso, secondo la Corte, impedisce al giudice di tenere in considerazione la gravità delle singole violazioni.

Clienti “usignoli” e responsabilità del gestore: la severa richiesta della Cassazione
Non è sufficiente sensibilizzare ed informare la clientela, in caso di necessità si richiede il ricorso allo ius excludendi o alle Forze dell’Ordine.
Intelligenza artificiale e robot creativo: a chi spetta la titolarità del brevetto?
La Corte Federale Australiana ha concluso che un sistema di intelligenza artificiale può essere designato come inventore.

Pausa caffè: è reato?
È stata attestata falsamente, e con l’elusione del sistema di rilevamento, una circostanza non vera e cioè la presenza in servizio dei due ricorrenti.

Burocrazia zero per le startup innovative: la strada è ancora lunga
Il Decreto Semplificazioni ha sancito la validità ed efficacia degli atti costitutivi e degli statuti delle Startup innovative senza l'intervento del notaio.

Crowdfunding e Crowdinvesting: nuovi sviluppi con il regolamento UE
Esame dell’ultimo report sul crowdinvesting e cenni al regolamento in vigore dal 10 novembre 2021 sull’European Crowdfunding Service Provider.

La risposta della Corte EDU alla vaccinazione obbligatoria
La Corte EDU rispetto all’obbligo di vaccinazione dei bambini in Repubblica Ceca e alla non violazione dell’articolo 8 CEDU.