Dottore commercialista e revisore e Analista Finanziario iscritto all’Associazione Italiana per l'Analisi Finanziaria (AIAF).
Di recente ha sviluppato in proprio iniziative nel campo dell’analisi finanziaria e della business intelligence.
Da diversi anni si dedica agli studi applicati alla Legge di Benford in ambito forense ed in quello delle revisione per il contrasto delle frodi.
Rubriche dell'autore
Cacciatori di numeri: Benford e altre Storie
Fenomeni complessi sia naturali che socio-economici non seguono dinamiche lineari, facilmente prevedibili.
Le misurazioni che possiamo registrare nel loro evolversi...
Articoli dell'autore

Le società mendaci nei bilanci deludono in borsa
Come la Legge di Benford permette di selezionare le aziende quotate che daranno scarsi risultati sui mercati finanziari.

Kondrantiev: le onde lunghe della storia
La storia dei cicli economici di Kondrantiev e la loro propagazione nella dinamiche socio economiche dal novecento ad oggi.

La memoria del Nilo
La funzione che ha svelato i misteri delle piene del grande Fiume oggi utilizzata per misurare le rischiose dinamiche dei moderni mercati finanziari.

La legge di Benford. Dall’astronomia all’antifrode
I principi base della legge di Benford e la sua capacità di individuare su grandi sequenze di numeri eventuali frodi.

Il principio del minimo sforzo
La naturale inclinazione dei sistemi sociali complessi a generare diseguaglianze.

Legge di Benford: significato, storia ed applicazioni
Inquadramento preliminare della legge di Benford, con segnalazione delle possibili applicazioni di estremo interesse in vari campi.