Laureato in Scienze Politiche presso l’Università di Palermo, ha seguito un corso di perfezionamento in Polizia Giudiziaria e conseguito un Master di II° livello in Politiche del Terzo Settore. Cultore di politiche pubbliche e di diritto pubblico italiano e comparato, ha un dottorato di ricerca in Sociologia dell’Innovazione conseguito presso l’Università Kore di Enna. È giornalista pubblicista e collabora con diversi quotidiani online. Saggista e autore di articoli di diritto costituzionale, amministrativo, tributario, dei servizi pubblici e delle autonomie locali, pubblicati in riviste specializzate. Funzionario direttivo dell’Amministrazione Regionale Siciliana dal 1991, è attualmente in servizio presso la Soprintendenza ai Beni Culturali di Enna. Formatore interno dell’Amministrazione regionale dal 2012, è stato consigliere provinciale e presidente del Consiglio provinciale di Enna dal 1994 al 2013.
Articoli dell'autore

I nuovi enti di “area vasta” in Sicilia

Il caso Pozzolo e l’assenza di Codici etici

Obbligo vaccinale: il consenso (dis)informato nella variante Omicron

Rischia l’impugnativa la riforma siciliana dell’ente intermedio

Stop alle porte girevoli per accedere alla dirigenza pubblica negli enti locali

La Sicilia di Pirandello e il caso Agira

La riforma impossibile degli enti intermedi in Sicilia

L’impegno politico non è una professione ma richiede professionalità

Stop della Corte Costituzionale ai Funzionari della P.A. con incarichi dirigenziali
Pubblicazione di atti amministrativi nella Regione Sicilia
Limiti costituzionali del contributo unificato per l’accesso cumulativo alla giustizia tributaria
Sommario: 1. La tutela giurisdizionale del contribuente - 2. Il quadro normativo previgente - 3. Lo ius superveniens della novella disciplina contenuta nella...
Il declassamento dell'ente intermedio siciliano non sarà indolore
Sommario: 1. La provincia regionale quale ente territoriale di governo 2. La legittimazione ad agire in giudizio per la difesa degli interessi generali 3. La...