Laureatasi a marzo 2017 in giurisprudenza presso l'Alma Mater di Bologna, con tesi in Informatica Giuridica riguardante il trasferimento dei dati dall'Europa agli Stati Uniti dopo la sentenza Schrems, ha iniziato la collaborazione con lo studio legale Iusgate e con Filodiritto.
Articoli dell'autore

Stampa 3D - Parlamento Europeo: una sfida nell’ambito dei diritti di proprietà intellettuale e della responsabilità civile
“Occorre promuovere e sostenere l’innovazione con il diritto, evitando che quest’ultimo rappresenti un freno o un vincolo”. Così si è espresso il Parlamento...

Bonus Cultura - Consiglio di Stato: bocciato il Bonus Cultura voluto dal governo Renzi per il biennio 2018 - 2019
Bonus Cultura - Consiglio di Stato: bocciato il Bonus Cultura voluto dal governo Renzi per il biennio 2018 - 2019
È con un parere depositato il 14 giugno che...

Ingressi - Governo: semplificati gli ingressi e i soggiorni in Italia per motivi di studio e tirocini ai cittadini di Paesi terzi
Martedì 8 maggio il consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto di attuazione della direttiva Ue 2016/801 del Parlamento europeo e del...

Diritto industriale - Corte d’appello di Bologna: azione di accertamento negativo per “validare” la registrazione del nome a dominio
Una società esercente attività di preventiva registrazione di “nomi a dominio” a fini di sviluppo/vendita verso corrispettivo (cd. cyber squatting o domain...

Guida IX al Regolamento Privacy 679/2016: Trasferimento dei dati personali verso Paesi terzi e Organizzazioni Internazionali, parte II

Guida VIII al Regolamento Privacy 679/2016: Trasferimento dei dati personali verso Paesi terzi e Organizzazioni Internazionali

Startup - Tribunale di Udine: il giudice può controllare lo status di startup innovativa in sede prefallimentare
La natura formale di startup innovativa di una società non preclude di per sé, in sede prefallimentare, l’accertamento dell’effettiva sussistenza dei requisiti...

CEDU - Registrazione video occultata al dipendente: se non è l’unica prova per il licenziamento il processo sarà equo
La Corte dei Diritti dell’Uomo (“CEDU”) ha fornito nel caso Lòpez Ribalda and others Vs. Spain due importanti criteri di valutazione della videosorveglianza...

Animali - Tribunale di Pordenone: a dover risarcire i danni provocati dal cane non sarà il proprietario ma chi lo porta a passeggio
Nel caso in cui il proprietario di un cane si sia spogliato, anche momentaneamente, in fatto o in diritto del governo dell’animale, l’eventuale danno cagionato...

GDPR - Parlamento: la legge europea regola i rapporti tra titolare del trattamento ed il responsabile, per i possibili casi di outsourcing
La Legge europea 167/2017, che entrerà in vigore il 12 dicembre 2017, modifica l’articolo 29 del Codice Privacy in materia di responsabile del trattamento, in...

Diritto all’oblio - CEDU: conta di più il pubblico interesse e il dibattito del diritto all’oblio
L’autorità nazionale può respingere le istanze di ritiro dagli archivi di giornali online di articoli che ledono la reputazione dei soggetti degli articoli...

Diritto industriale - Tribunale di Bologna: un elenco clienti non costituisce banca dati quando costituisce segreto aziendale
Una società produttrice di calzature ha creato un elenco di nominativi di clienti corredato da indicazioni sull’affidabilità degli stessi. Tale elenco, già...