Laureatasi a marzo 2017 in giurisprudenza presso l'Alma Mater di Bologna, con tesi in Informatica Giuridica riguardante il trasferimento dei dati dall'Europa agli Stati Uniti dopo la sentenza Schrems, ha iniziato la collaborazione con lo studio legale Iusgate e con Filodiritto.
Articoli dell'autore

Guida VI al Regolamento Privacy UE 2016/679: la disciplina del consenso al trattamento di dati facenti parte di categorie particolari, di minori e relativi a condanne penali o reati

Violenza - Cassazione Penale: non sono necessarie minaccia esplicita o violenza fisica affinché si configuri il delitto di violenza privata
La Corte di Cassazione ribadisce che, perché si configuri il delitto di violenza privata, è sufficiente una qualsiasi condotta idonea ad incutere timore e a...

Tribunale di Milano: condannata una società per l’utilizzo di fotografie in violazione del diritto d’autore
I fatti
Parte attrice, studio fotografico milanese, collabora con squadre di calcio di serie A per la fornitura delle foto officiali da inserire sui...

Ecommerce - Avvocato Generale: limitare i canali per la vendita online dei prodotti di lusso è legittimo
Nell’ambito di un giudizio promosso dalla tedesca Coty Germany, colosso della cosmesi di lusso, l’Avvocato Generale ha presentato le proprie conclusioni alla...

Il Programma Italia Startup Visa e i dati del MISE

Guida V al Regolamento Privacy UE 2016/679: la disciplina generale del consenso al trattamento dei dati personali

Privacy - Working Party: prime raccomandazioni alla Commissione UE per la revisione del Privacy Shield
Premessa
Il Gruppo di lavoro ex articolo 29 ha comunicato alla Commissione le prime raccomandazioni in vista della revisione congiunta del Privacy Shield, la...

Pedopornografia - CEDU: se non ci sono ragioni di urgenza prima di “aprire” il pc le forze dell’ordine devono attendere l’autorizzazione del Giudice
Un’altra sentenza della Corte di Giustizia (CGE) è di recente sopraggiunta a sottolineare il valore, sempre maggiore, che la tutela della privacy ha assunto...

Pirateria - Corte di Giustizia UE: gli amministratori di piattaforme online di condivisione sono responsabili per i file caricati dagli utenti
Con la sentenza Stichting Brein, del 14 giugno 2017, la Corte europea di Giustizia dichiara che gli amministratori delle piattaforme di condivisione svolgono un...

Deontologia - Cassazione SU Civili: commette illecito deontologico l’avvocato che pubblica il nome dei propri clienti anche se da essi espressamente autorizzato
La Cassazione a Sezioni Unite è intervenuta a risolvere definitivamente la delicata questione deontologica sorta tra il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati (C...

Start-up - Governo: ora con l'equity crowdfunding si finanziano tutte le PMI, anche le Srl
L’equity crowdfunding, metodo di raccolta di fondi tramite piattaforme online col quale vengono cedute quote dell’impresa in cambio di un finanziamento, fino...

Azienda - Tribunale di Parma: nel trasferimento d’azienda il patto di non concorrenza con i soci della cedente deve essere espressamente convenuto
Chi aliena l’azienda deve astenersi, per il periodo di cinque anni dal trasferimento, dall’iniziare una nuova impresa che per l’oggetto, l’ubicazione o altre...