Laureatasi a marzo 2017 in giurisprudenza presso l'Alma Mater di Bologna, con tesi in Informatica Giuridica riguardante il trasferimento dei dati dall'Europa agli Stati Uniti dopo la sentenza Schrems, ha iniziato la collaborazione con lo studio legale Iusgate e con Filodiritto.
Articoli dell'autore

Startup fallita: going concert o cancellazione dalla sezione speciale del registro?

Attenzione alle clausole del contratto di procacciamento di affari che possono “tradire” l’agenzia

Il debito tributario può essere attribuito all’amministratore di associazione non riconosciuta solo se ha svolto l’attività nel concreto
La Cassazione si è recentemente espressa sul tema della responsabilità personale e solidale dei soggetti che rivestono un ruolo all’interno di associazioni non...

Deontologia forense - Garante privacy: regole privacy per avvocati e investigatori
Chiamata a verificare la conformità al Regolamento delle disposizioni contenute in alcuni vecchi codici deontologici già allegati al Codice della privacy...

Ecommerce - Unione Europea: dal 3 dicembre in vigore nuove regole sul geoblocking
“Al fine di realizzare il pieno potenziale del mercato interno come spazio senza frontiere interne, in cui sia garantita la libera circolazione, tra l'altro, di...

Valutazione d’impatto - Garante per la protezione dei dati personali: gli specifici casi in cui è obbligatorio il Dpia
Lo scorso 11 ottobre con il provvedimento 467 il Garante per la protezione dei dati personali pubblicava un elenco delle tipologie di trattamenti soggetti al...

Diritto all’oblio - Cassazione: oblio vs cronaca, cercasi criteri e modalità di applicazione, la parola alle Sezioni Unite
A 27 anni di distanza dall’accaduto, nel 2009 viene ripubblicato dal Quotidiano Unione Sarda un caso di omicidio familiare per il quale il condannato aveva già...

La proposta di regolamento della Commissione sugli European crowdfunding service providers
Lo scorso 29 agosto la Commissione per i problemi economici e monetari del parlamento Ue ha discusso la proposta di regolamento “per facilitare la...

Diritto societario - Notariato del Triveneto: limiti all’ammissibilità del voto divergente nel caso di socio titolare di quote di diverse categorie
Qualora ricorra un interesse meritevole di tutela e non si contravvenga ai principi di buona fede e correttezza, si ritiene possibile che un socio titolare di...

Startup - MISE: la privativa industriale di brevetto non può essere riutilizzata da più di una startup per iscriversi alla sezione dedicata del registro delle imprese
Con la circolare del 2 ottobre 2018 (protocollo ufficiale n. 0348960), il ministero dello Sviluppo economico (MISE) sancisce che una medesima privativa potrà...

Attualità - Ministero dell’ambiente: via libera al baratto amministrativo per i Comuni
Con la delibera n. 27/2018 del 7 maggio 2018, il Comitato per lo sviluppo del verde pubblico del Ministero dell’ambiente ha dato il via libera al baratto...

Privacy Shield - Parlamento europeo: l'accordo per il trasferimento dei dati negli Stati Uniti rischia (nuovamente) di saltare
Con l’avvento del Privacy Shield, dopo il crollo del cd. Safe Harbour, il problema del trasferimento dati dall’Europa agli Stati Uniti pareva essersi arginato...