Dal 2014 sono responsabile di redazione e comunicazione della rivista telematica Filodiritto e autrice di numerose pubblicazioni.
Scrivo per il Settimanale Gente in qualità di esperta su tematiche di attualità e giuridiche e, da giugno 2021, collaboro con Guide Marco Polo nella redazione di articoli.
Il 23 aprile 2022 ho conseguito il master in Master Marketing e Comunicazione Digitale, presso Sole 24 Ore Business School.
Sono, inoltre, laureata in Scienze dei Servizi Giuridici, presso l’Università degli Studi di Messina ed ho conseguito il Master in Giuristi, Consulenti e Professionisti d’Impresa presso l’Università degli Studi di Bologna.
Da giugno 2014 faccio parte del team di professionisti dello studio legale Iusgate, occupandomi principalmente di diritto delle nuove tecnologie, privacy, recupero crediti stragiudiziale e giudiziale.
Amo l’arte. Dipingo da oltre quindici anni.
Rubriche dell'autore
Fuori contesto
Una rubrica diversa, sui generis, che raccoglie contributi apparentemente distanti dal cuore di Filodiritto, non giuridici, di una attualità non strettamente economica...
Foto dell'autore
Articoli dell'autore

Truffa - Corte d’Appello di Cagliari: la vendita sul web di beni a prezzi vantaggiosi mai consegnati all’acquirente integra il reato di truffa
La Corte d’Appello di Cagliari ha affermato che la vendita sul web di un bene per una somma particolarmente conveniente e dunque con la consapevolezza dell...

Trapianti - Garante Privacy: arriva il sì dell’Autorità per la protezione dei dati personali al Sistema Informativo dei Trapianti
Con provvedimento del 30 marzo 2017, il Garante Privacy ha promosso lo schema di regolamento del Ministero della Sanità che disciplina gli obiettivi, le...

Guida IV al Regolamento Privacy UE 2016/679: il responsabile della protezione dati (DPO)

Multa - Giudice di Pace di Treviso: mancata potatura degli alberi? Non è sanzionabile se questi non nascondono la segnaletica stradale

Guida III al Regolamento Privacy UE 2016/679. I soggetti interessati al trattamento: titolare, responsabile del trattamento, contitolari

Condominio - Cassazione Civile: le spese per il lastrico solare non ricadono su tutti i condomini ma rimangono a carico dei proprietari individuali degli immobili sottostanti
La Corte di Cassazione ha ribadito, sulla scorta della propria granitica giurisprudenza, che i due terzi delle spese per il lastrico solare di uso esclusivo...

E-commerce - Cassazione Penale: in caso di truffa on line, la distanza del rapporto di vendita, unito al pagamento anticipato della merce, configura l’aggravante della minorata difesa
La Corte di Cassazione ha stabilito che la vendita a distanza, attraverso l’utilizzo di un sistema informatico o telematico, che di norma prevede il pagamento...

Privacy - Cassazione Penale: commette il reato di accesso abusivo e di violazione della privacy l’avvocato che, cambiando studio, porta con sé atti e documenti
La sezione penale della Corte di Cassazione, ha stabilito che commette il reato di cui all’articolo 615 ter del codice penale (accesso abusivo ad un sistema...

Facebook - Garante Privacy: attenzione a cosa pubblicate su Facebook! Un post non è mai riservato ai soli amici
Il Garante Privacy, con provvedimento reso noto dalla newsletter n. 426 del 29 marzo 2017, ha affermato che è necessaria la massima attenzione quando si...

Minaccia - Cassazione Penale: la frase “il mio scopo nella vita è farti piangere” integra comunque il reato di minaccia
La Corte di Cassazione, in una recente pronuncia, ha affermato che dire ad una persona “il mio scopo nella vita è farti piangere” è una condotta intimidatoria e...

Discriminazione - Corte di giustizia UE: non sussiste alcuna discriminazione se l’azienda vieta alla propria dipendente di indossare il velo
Il principio
La Corte di Giustizia europea ha stabilito che il divieto da parte del datore di lavoro di fare indossare alle proprie dipendenti il velo islamico...

Lavoro - Garante Privacy: attenzione al datore di lavoro che spia le email aziendali
Il Garante Privacy ha vietato al datore di lavoro di accedere in maniera indiscriminata ai dispositivi elettronici in dotazione al personale, contenenti dati...