Articoli dell'autore
Corte Costituzionale: il console può nominare l’amministratore di sostegno
Presidente Ugo De Siervo
Redattore Giuseppe Tesauro
Nel giudizio di legittimità costituzionale dell’articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 5...
Agenzia Entrate: Circolare sulle misure cautelari
L’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni su natura, ambito di applicazione, presupposti, procedura e adempimenti connessi alle misure cautelari previste...
Cassazione Tributaria: autotutela dell’Agenzia delle Entrate
La Cassazione è tornata sull’esercizio dell’autotutela da parte della pubblica amministrazione dopo l’interessante Sentenza 19 gennaio 2010 n.2010, con la...
Joseph-Marie de Maistre (1753-1821): Cinque paradossi
Il duello non è un reatoArt. 7. - Ogni nazione dispone di tribunali specialmente incaricati della vendetta pubblica, ed è espressamente vietato al particolare...
Joseph-Marie de Maistre (1753-1821): Cinque paradossi
Il duello non è un reatoArt. 7. - Ogni nazione dispone di tribunali specialmente incaricati della vendetta pubblica, ed è espressamente vietato al particolare...
Tribunale Roma: ancora sulla responsabilità del provider - Grande Fratello e You Tube
Il Tribunale di Roma si pronuncia in sede cautelare sulla richiesta di RTI per la rimozione e l’inibitoria nei confronti di You Tube alla diffusione in rete di...
Agenzia Entrate: imposta sulle successioni in caso di rappresentazione
OGGETTO:Consulenza giuridica - Successione per rappresentazione. Articolo 467 e seguenti c.c. - Disciplina applicabile ai fini dell’imposta sulle successioni
Con...
Istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 189 del decreto legislativo n. 152 del 2006 e dell’articolo 14-bis del decreto-legge n. 78 del 2009 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 102 del 2009. (10°00043)
ART. 1
(Entrata in funzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti - SISTRI)
1. Il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, nel...
BECCARIA, CESARE: Dei delitti e delle pene
Beccaria, Dei delitti e delle pene - Verri, Risposta
BECCARIA CESARE. Dei delitti, e delle pene opera del sig. marchese Beccaria di Milano, ridotta a miglior...
BECCARIA CESARE. Dei delitti, e delle pene opera del sig. marchese Beccaria di Milano, ridotta a miglior...
Attuazione del titolo IV della direttiva 2007/64/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 13 novembre 2007, relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno, recante modifica delle direttive 97/7/CE, 2002/65/CE, 2005/60/CE e 2006/48/CE, e abrogazione della direttiva 97/5/CE
CAPO I
DISPOSIZIONI COMUNI
Art. 1
(Definizioni)
1. Nel presente decreto legislativo si intendono per:
a) “consumatore” : la persona fisica di cui all’articolo 3...
Norme per la tutela della libertà d’impresa. Statuto delle imprese
Capo I
FINALITÀ E PRINCÌPI
Art. 1.
(Finalità).
1. La presente legge definisce lo status giuridico delle imprese al fine di assicurare lo sviluppo della...
Cassazione Civile: consenso consapevolmente prestato dal paziente e risarcimento danni
Interessante pronuncia della Cassazione in tema di obbligo di informazione incombente sul medico e di consenso informato del paziente. La Cassazione ha concluso...