BECCARIA, CESARE: Dei delitti e delle pene

Beccaria, Dei delitti e delle pene - Verri, Risposta

BECCARIA CESARE. Dei delitti, e delle pene opera del sig. marchese Beccaria di Milano, ridotta a miglior ordine, e corredata di note critiche dal sig. avvocato Massa di Mentone. In Monaco [ma Nizza], appresso la Societa Tipografica, (1783).

Pp. xxxii, 210 (6) [per errore dello stampatore al posto della pagina 127/128 si trova duplicata la p. 121/122 e al posto della pagina 137/138 si trova duplicata la p. 143/144]. Unito a: VERRI PIETRO E ALESSANDRO. Risposta ad uno scritto che s’intitola: Note ed osservazioni sul libro Dei delitti, e delle pene. [Contiene anche: Commentario sopra il libro dei delitti e delle pene del sig. di Voltaire]. Stessi dati tip., ma 1784. Pp. (2) 174. Due parti in un volume di cm. 16. Leg. del tempo in mezza pelle con titoli su tass. e filetti in oro al dorso; tagli rossi. Antica nota di possesso al frontespizio. Strappo all’angolo di p. 27 con mancanza di testo limitatamente alla nota a pie’ di pagina, qualche trascurabile macchietta, peraltro ben conservato. L’esemplare presenta decine di foglietti volanti (inseriti in corrispondenza del testo commentato) contenenti interessantissime osservazioni sull’opera curate dal possessore del volume Giuseppe Orlandi.

Edizione rara e ricercata, poiché corredata da importanti e copiose note critiche a pie’ di pagina curate da Massa e per la presenza del secondo volume contenente l’opera di Verri e il commento di Voltaire.

Cfr. L. Firpo, Le edizioni italiane del "Dei delitti e delle pene", p. 597; Edizioni giuridiche antiche in lingua italiana, II, 3, p. 967; Iccu. (S105)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]
Beccaria, Dei delitti e delle pene - Verri, Risposta

BECCARIA CESARE. Dei delitti, e delle pene opera del sig. marchese Beccaria di Milano, ridotta a miglior ordine, e corredata di note critiche dal sig. avvocato Massa di Mentone. In Monaco [ma Nizza], appresso la Societa Tipografica, (1783).

Pp. xxxii, 210 (6) [per errore dello stampatore al posto della pagina 127/128 si trova duplicata la p. 121/122 e al posto della pagina 137/138 si trova duplicata la p. 143/144]. Unito a: VERRI PIETRO E ALESSANDRO. Risposta ad uno scritto che s’intitola: Note ed osservazioni sul libro Dei delitti, e delle pene. [Contiene anche: Commentario sopra il libro dei delitti e delle pene del sig. di Voltaire]. Stessi dati tip., ma 1784. Pp. (2) 174. Due parti in un volume di cm. 16. Leg. del tempo in mezza pelle con titoli su tass. e filetti in oro al dorso; tagli rossi. Antica nota di possesso al frontespizio. Strappo all’angolo di p. 27 con mancanza di testo limitatamente alla nota a pie’ di pagina, qualche trascurabile macchietta, peraltro ben conservato. L’esemplare presenta decine di foglietti volanti (inseriti in corrispondenza del testo commentato) contenenti interessantissime osservazioni sull’opera curate dal possessore del volume Giuseppe Orlandi.

Edizione rara e ricercata, poiché corredata da importanti e copiose note critiche a pie’ di pagina curate da Massa e per la presenza del secondo volume contenente l’opera di Verri e il commento di Voltaire.

Cfr. L. Firpo, Le edizioni italiane del "Dei delitti e delle pene", p. 597; Edizioni giuridiche antiche in lingua italiana, II, 3, p. 967; Iccu. (S105)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]