Articoli dell'autore

“L’avvocato”. Rapporti coi giudici: sospetti reciproci
“Ho anch’io avuto incidenti con magistrati - racconta l’avvocato Mario Livi - e quasi tutti per la tendenza che essi hanno a ascoltare la discussione orale...

La codificazione in Egitto alla fine dell’ottocento
Codes Egyptiens precedes de Reglement d’Organisation Judiciarie.
Egitto [Egitto]
Stampato a Le Caire
Anno 1883
In 8° | cm 22
Pp. 566
Assai bella mz-pelle...

“L’avvocato”. Rapporti coi giudici: sospetti reciproci
Una volta il celebre avvocato Pellegrini rivolse parole piuttosto vivaci a un Pubblico ministero. Questi scattò: “Onorevole Pellegrini, sappiate che le vostre...

“L’avvocato”. Rapporti coi giudici: sospetti reciproci
L’avvocato Giuseppe Pezzotta difendeva qualche tempo fa alla Corte d’Assise di Bergamo. Siccome c’erano molti testimoni a carico e a discarico, Pezzotta fece...

L’Opera Omnia del giurista e storico toscano Francesco Forti
Opere edite e inedite di Francesco Forti. I: Libri due delle istituzioni civili; II: Trattati inediti di giurisprudenza; III: Scritti Varii; IV: Raccolta di...

Marchio - Tribunale di Milano: l’utilizzo del segno distintivo come parola chiave di AdWords non costituisce un illecito né integra condotta concorrenziale sleale
Il Tribunale di Milano ha stabilito che l’uso del termine costituente un marchio di un’impresa come parola-chiave per una migliore visibilità in rete da parte...

Fedor Dostoevskij: paura d’essere innocente
Porfiri Petrovic’ si fermo un momento, con dignità. Raskòlnikov sentì affluire in sé non so che nuovo sgomento. Il pensiero che Porfiri lo stimasse innocente...

Trattato della prouva in materia penale di Mittermaier
Trattato delle Pruova in materia penale ovvero esposizione comparata dei principi in materia penale e delle loro varie applicazioni in alemagna, in francia, in...

Giorno del ricordo delle vittime delle foibe
Il 10 febbraio ricorre il giorno del ricorso delle vittime delle foibe, istituito con Legge approvata l’11 febbraio 2004 dalla Camera a larghissima maggioranza...

Truffa – Cassazione Penale: ai fini della determinazione del giudice territorialmente competente si ha riguardo al luogo in cui si è conseguito l’ingiusto profitto
Nei mesi scorsi, la Cassazione, su ricorso proposto da un soggetto condannato per il reato di furto aggravato, si è pronunciata sulla definizione di momento...

Attualità - Telefonia: Commissione Europea, da metà giugno addio al Roaming
Via dalla metà del mese di giugno, per i consumatori europei, il costoso servizio di Roaming utilizzato dalle compagnie telefoniche per permettere le...