Articoli dell'autore
Cassazione Lavoro: dichiarazioni rese dai lavoratori sufficienti a fondare condanna
"La valutazione dei verbali ispettivi e delle dichiarazioni rese dai lavoratori sono da sole sufficienti a fondare la decisione e tolgono qualsiasi rilevanza...
Corte Costituzionale: illegittime le norme sullo spoil system con equo indennizzo o risarcimento danno
Presidente Giovanni Maria Flick
redattore Sabino Cassese
Nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 1, commi 1 e 2, della legge della Regione Lazio 13...
Cassazione Civile: per l’azione revocatoria ordinaria basta la prova del dolo generico
In una fattispecie relativa alla costituzione di un fondo patrimoniale avente ad oggetto un bene immobile, impugnata in revocatoria ordinaria dal creditore, la...
Cassazione Civile: il trasferimento fittizio della sede all’estero non salva dal fallimento
"Il principio informativo del sottosistema normativo italiano in tema di procedure concorsuali è (tuttora) quello della inderogabilità della giurisdizione...
Cassazione Civile: estensione compiti e funzioni dell’amministratore di condominio
Un condomino cita in giudizio il condominio e l’amministratore per i danni patiti a causa di una caduta in una buca creatasi nel cortile antistante alla propria...
Cassazione SU Penali: no alla confisca in caso di estinzione del reato - la parola al parlamento
Le Sezioni Unite della Cassazione hanno confermato il proprio orientamento ma allo stesso tempo invocato un intervento del legislatore in merito all’ipotesi...
Agenzia Entrate: Circolare trasferimento quote SRL con firma digitale
Oggetto: Trasferimento di quote di S.r.l. – Art. 36 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133...
TAR Lecce: ammesso con riserva all’esame orale d’avvocato il candidato che produce un parere pro veritate
Esame avvocati: va ammesso con riserva alla prova orale il candidato che ha riportato una sola insufficienza e supporta le censure con l’allegazione di un...
Cassazione Penale: responsabilità del datore di lavoro per infortunio del dipendente
Nel ricordare la precedente giurisprudenza ormai consolidatasi, la Cassazione ha affermato che: "L’articolo 2087 Codice Civile, a norma della quale "l...
Corte di Giustizia UE: nel commercio elettronico occorrono informazioni utili per una presa di contatto rapida nonché una comunicazione diretta ed efficace
SENTENZA DELLA CORTE (Quarta Sezione)
Nel procedimento C‑298/07,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art...
Cassazione SU Civili: ragionevole durata del processo e eccezione di difetto di giurisdizione
Le Sezioni Unite della Cassazione forniscono un’interpretazione autentica dell’articolo 37 del Codice di procedura civile, chiarendo che la sua portata...
Corte di Giustizia UE: ancora sul cognome materno
SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione)
Nel procedimento C‑353/06,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art...