Articoli dell'autore
Antitrust: prima esenzione per impresa collaborante nella scoperta di cartelli
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha applicato per la prima volta l’articolo 15 comma 2-bis, della Legge n. 287/90, introdotto dalla Legge n...
TAR Puglia: invalida l’offerta con indicazione dei prezzi in sole cifre e non in lettere e cifre
E’ legittimo il provvedimento con cui la PA non ha ritenuto valida l’offerta, in quanto "i prezzi unitari sono espressi solamente in cifre e non in lettere e...
Tribunale di Reggio Emilia: sospesa l’esecuzione sui beni del trustee oggetto di pignoramento
TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA
Ufficio Esecuzioni Immobiliari
Nella procedura esecutiva immobiliare n. 200/2006 R.G. Esecuzioni
promossa da ALFA S.P.A. contro TIZIO
IL...
Cassazione Penale: nuova legittima difesa
L’articolo 52, comma 2 Codice Penale di nuova introduzione (modificato dall’articolo 1 Legge 13 febbraio 2006 n. 59), non consente un’indiscriminata reazione...
Linee guida in materia di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione di atti e documenti di enti locali
Internet: sui siti di comuni e province trasparenza, ma con dati personali indispensabili - 19 aprile 2007
Registro delle deliberazioni
Deliberazione n. 17
del 19...
Tribunale di Milano: istruzioni per accertamento del passivo
Sul sito della Sezione II Fallimentare del Tribunale di Milano (http://www.fallimentitribunalemilano.net) è stata pubblicata una interessante Circolare del 21...
Corte Costituzionale: no al rito societario per controversie sui brevetti e marchi
La Corte Costituzionale
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 134, comma 1, del decreto legislativo 10 febbraio...
TAR Lecce: impugnazione DIA inammissibile ma non travolgimento motivi aggiunti
Pur non essendo la D.I.A. suscettibile di impugnativa, la declaratoria di inammissibilità del giudizio non comporta anche il travolgimento dei motivi aggiunti.
E...
E...
Cassazione Civile: azione sociale di responsabilità ed efficacia della transazione
"Se l’amministratore convenuto in responsabilità potesse semplicemente giovarsi della transazione perfezionatasi con i coobbligati solidali, secondo la...
Ministero economia: istituita Commissione per Testo Unico Antiriciclaggio
Il Ministero dell’economia e delle finanze con Decreto del 3 aprile 2007 ha istituito una Commissione di studio con il compito di procedere alla stesura di un...
Corte Costituzionale: sì al congedo straordinario retribuito per assistere il congiuge disabile
La Corte Costituzionale
nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 42, comma 5, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (Testo unico delle...
Regolamento per l’adeguamento del decreto ministeriale 3 febbraio 2006, n. 141, recante disposizioni in materia di obblighi di identificazione, conservazione delle informazioni a fini antiriciclaggio e segnalazione delle operazioni sospette a carico degli avvocati, notai, dottori commercialisti, revisori contabili, società di revisione, consulenti del lavoro, ragionieri e periti commerciali, alle disposizioni dell’articolo 21 della legge 25 gennaio 2006, n. 29 (legge comunitaria 2005), che ha modificato il decreto legislativo 20 febbraio 2004, n. 56.
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
Visto l’articolo 21 della legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante «Disposizioni per l’adempimento di...