Tribunale di Milano: istruzioni per accertamento del passivo
La Circolare si compone di oltre 500 pagine ed è suddivisa nei seguenti titoli:
CAPITOLO I ISTRUZIONI E RACCOMANDAZIONI AI CURATORI PER L’ACCERTAMENTO DEL PASSIVO
CAPITOLO II ISTRUZIONI E RACCOMANDAZIONI AI CREDITORI CHE INTENDONO PARTECIPARE AL CONCORSO; ONERE DI DEPOSITO E CONTENUTO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE (TEMPESTIVA O TARDIVA)
CAPITOLO III IL REGIME PROBATORIO NELLA VERIFICA DEI CREDITI
CAPITOLO IV LA VERIFICA DEI CREDITI
CAPITOLO V L’INEFFICACIA EX ART. 2901 C.C. ED EX ART. 64 E 67 L.F. DELLE GARANZIE REALI E PERSONALI
CAPITOLO VI L’ECCEZIONE DI ANNULLABILITÀ DEL NEGOZIO SUL QUALE SI FONDA IL CREDITO INSINUATO
CAPITOLO VII LE ECCEZIONI SOSTENIBILI PROPONIBILI DAL CURATORE
CAPITOLO VIII ALTRE ECCEZIONI PROPONIBILI DAL CURATORE
CAPITOLO IX LA COMPENSAZIONE NELLA VERIFICA DEI CREDITI
CAPITOLO X LE SPESE
CAPITOLO XI INTERESSI SUI CREDITI PECUNIARI: TIPI E MISURA
CAPITOLO XII ASPETTI SOSTANZIALI DELLA VERIFICA DEI CREDITI I CREDITI PRIVILEGIATI
CAPITOLO XIII I CREDITI DA LAVORO AUTONOMO
CAPITOLO XIV LA VERIFICA DEI CREDITI DEGLI AGENTI
CAPITOLO XV I CREDITI DEGLI ARTIGIANI
CAPITOLO XVI LA VERIFICA DEI CREDITI PREVIDENZIALI
CAPITOLO XVII IL PRIVILEGIO DEL LOCATORE (ART. 2764 C.C.)
CAPITOLO XVIII LA VERIFICA DEI CREDITI TRIBUTARI
CAPITOLO XIX LA VERIFICA DEI CREDITI NEL FALLIMENTO DELLE SOCIETÀ DI PERSONE E DEI SOCI ILLIMITATAMENTE RESPONSABILI
CAPITOLO XX QUADRO SINTETICO DELL’ORDINE DEI PRIVILEGI SUI MOBILI E SUGLI IMMOBILI
CAPITOLO XXI LA PROVA DEI CREDITI BANCARI
CAPITOLO XXII LA VERIFICA DEI CREDITI CAMBIARI
CAPITOLO XXIII LA VERIFICA DEI CREDITI PORTATA DA ASSEGNI BANCARI
(Tribunale di Milano, Circolare 21 aprile 2007).
La Circolare si compone di oltre 500 pagine ed è suddivisa nei seguenti titoli:
CAPITOLO I ISTRUZIONI E RACCOMANDAZIONI AI CURATORI PER L’ACCERTAMENTO DEL PASSIVO
CAPITOLO II ISTRUZIONI E RACCOMANDAZIONI AI CREDITORI CHE INTENDONO PARTECIPARE AL CONCORSO; ONERE DI DEPOSITO E CONTENUTO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE (TEMPESTIVA O TARDIVA)
CAPITOLO III IL REGIME PROBATORIO NELLA VERIFICA DEI CREDITI
CAPITOLO IV LA VERIFICA DEI CREDITI
CAPITOLO V L’INEFFICACIA EX ART. 2901 C.C. ED EX ART. 64 E 67 L.F. DELLE GARANZIE REALI E PERSONALI
CAPITOLO VI L’ECCEZIONE DI ANNULLABILITÀ DEL NEGOZIO SUL QUALE SI FONDA IL CREDITO INSINUATO
CAPITOLO VII LE ECCEZIONI SOSTENIBILI PROPONIBILI DAL CURATORE
CAPITOLO VIII ALTRE ECCEZIONI PROPONIBILI DAL CURATORE
CAPITOLO IX LA COMPENSAZIONE NELLA VERIFICA DEI CREDITI
CAPITOLO X LE SPESE
CAPITOLO XI INTERESSI SUI CREDITI PECUNIARI: TIPI E MISURA
CAPITOLO XII ASPETTI SOSTANZIALI DELLA VERIFICA DEI CREDITI I CREDITI PRIVILEGIATI
CAPITOLO XIII I CREDITI DA LAVORO AUTONOMO
CAPITOLO XIV LA VERIFICA DEI CREDITI DEGLI AGENTI
CAPITOLO XV I CREDITI DEGLI ARTIGIANI
CAPITOLO XVI LA VERIFICA DEI CREDITI PREVIDENZIALI
CAPITOLO XVII IL PRIVILEGIO DEL LOCATORE (ART. 2764 C.C.)
CAPITOLO XVIII LA VERIFICA DEI CREDITI TRIBUTARI
CAPITOLO XIX LA VERIFICA DEI CREDITI NEL FALLIMENTO DELLE SOCIETÀ DI PERSONE E DEI SOCI ILLIMITATAMENTE RESPONSABILI
CAPITOLO XX QUADRO SINTETICO DELL’ORDINE DEI PRIVILEGI SUI MOBILI E SUGLI IMMOBILI
CAPITOLO XXI LA PROVA DEI CREDITI BANCARI
CAPITOLO XXII LA VERIFICA DEI CREDITI CAMBIARI
CAPITOLO XXIII LA VERIFICA DEI CREDITI PORTATA DA ASSEGNI BANCARI
(Tribunale di Milano, Circolare 21 aprile 2007).