Articoli dell'autore
Giambattista Bugatti MASTRO TITTA, IL BOIA DI ROMA: MEMORIE DI UN CARNEFICE SCRITTE DA LUI STESSO
Giunta a questo punto Geltrude Pellegrini narrò al fiscale tutti i particolari del delitto e della scena che era seguita fra lei ed Enrico, nella casa di costui...
Franz Kafka (1883-1924) IL PROCESSO
(II - Il primo Interrogatorio)
"Ho capito" disse l’avvocato sorridendo. "Vede, io faccio l’avvocato, frequento circoli giudiziari, vi si parla di processi, e i...
Franz Kafka (1883-1924) IL PROCESSO
(II - Il primo Interrogatorio)
"Ho capito" disse l’avvocato sorridendo. "Vede, io faccio l’avvocato, frequento circoli giudiziari, vi si parla di processi, e i...
Tribunale di Napoli: dubbi sull’estensione del processo societario alle cause sulla proprietà industriale
Marie-Henry Beyle (Stendhal) (1783-1842) IL ROSSO E IL NERO
- Signori giurati.
L’orrore del disprezzo che, al momento di morire, credevo di poter sfidare, mi fa prendere la parola. Signori, non ho l’onore di appartenere...
Tribunale di Grosseto: decreto ingiuntivo nullità della clausola sull’anatocismo
Procedimento n. 1923/06 registro decreti ingiuntivi
Il giudice dr. Francesco Luigi Branda
Letto il ricorso per decreto...
Marie-Henry Beyle (Stendhal) (1783-1842) IL ROSSO E IL NERO
- Signori giurati.
L’orrore del disprezzo che, al momento di morire, credevo di poter sfidare, mi fa prendere la parola. Signori, non ho l’onore di appartenere...
Cassazione: licenziamento per comunicazione password per accesso alla rete aziendale
La Beta S.r.l. ha licenziato il proprio dipendente signor Caio previa contestazione disciplinare del fatto che a partire dal...
Corte di Giustizia UE: detrazione IVA veicoli aziendali
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art...
Cassazione SU Penali: Sentenza esclusione applicazione congiunta misure coercitive
Ritenuto in fatto
Tizio ha proposto ricorso per cassazione contro l’ordinanza 13/7/2005 del Tribunale...
Cassazione: competenza esclusiva tribunali per opposizioni sanzioni riciclaggio
Regolamento in materia di obblighi di identificazione, conservazione delle informazioni a fini antiriciclaggio e segnalazione delle operazioni sospette a carico degli avvocati, notai, dottori commercialisti, revisori contabili, società di revisione, consulenti del lavoro, ragionieri e periti commerciali, previsto dagli articoli 3, comma 2, e 8, comma 4, del decreto legislativo 20 febbraio 2004, n. 56, recante attuazione della direttiva 2001/97/CE in materia di prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività illecite
Visto l’articolo 1, comma 1 della legge 3 febbraio 2003, n. 14, recante: «Disposizioni per l’adempimento di...