Articoli dell'autore
Enrico di Robilant GLI ECCESSI DELLA PRODUZIONE LEGISLATIVA
La conoscenza del legislatore statuale, anche se mossa dalle migliori intenzioni, è sempre assai ridotta, rispetto alla conoscenza che è presente e dispersa...
Modifiche al codice penale in materia di reati di opinione
1. L’articolo 241 del codice penale è sostituito dal seguente:
«Articolo 241 (Attentati contro l’integrità, l’indipendenza e l’unità dello Stato). -...
Legge di conversione Decreto Legge interventi pesca, agricoltura, fiscalità d’impresa e lotta alla contraffazione
Disposizioni di attuazione della normativa comunitaria concernente l’Organizzazione comune di mercato (OCM) del vino
DEFINIZIONI E DISCIPLINA DELLA PRODUZIONE DEI MOSTI E DEI VINI
Articolo 1.
(Definizioni)
1. Ad integrazione delle definizioni previste dall’articolo 1...
Disciplina dell’attività professionale di tintolavanderia
1. La presente legge, nell’ambito della legislazione esclusiva in materia di tutela della concorrenza e della legislazione...
Ambrose Bierce (1841-1914) IL DIZIONARIO DEL DIAVOLO
PROCESSO (s. m.).
[1] Macchina nella quale entrate sotto forma di maiale uscendone sotto forma di salame.
[2] Inchiesta formale intesa a provare e mettere agli...
Ambrose Bierce (1841-1914) IL DIZIONARIO DEL DIAVOLO
PROCESSO (s. m.).
[1] Macchina nella quale entrate sotto forma di maiale uscendone sotto forma di salame.
[2] Inchiesta formale intesa a provare e mettere agli...
Tribunale Vibo Valentia: Sentenza illegittima segnalazione alla centrale rischi e danno in re ipsa
Il Tribunale di Vibo Valentia, nella persona del G. I. Dott.ssa Patrizia Pasquin, in funzione di...
Assegnazione e rilascio delle quote di CO2 per il periodo 2005-2007 ai sensi di quanto stabilito dall’articolo 11, paragrafo 1 della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
Vista la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 ottobre 2003...
Governo: Decreto Legge reimpiego lavoratori ultracinquantenni
Cassazione SU Penali Sentenza effetti impedimento difensore e imputato
MOTIVI DELLA DECISIONE
1. Tizio impugna per cassazione la sentenza che ne ha confermato la dichiarazione di...
Luigi Pirandello (1867-1936) IL FU MATTIA PASCAL
- Tu vuoi tornare a Miragno?
- Certamente, stasera.
- Dunque non sai nulla?
Si coprì il volto con le mani e gemette:
- Disgraziato! Che hai fatto... che hai...