Articoli dell'autore
Ippolito Nievo (1831-1861) LE CONFESSIONI DI UN ITALIANO (Capitolo IV)
Il giorno dopo capitò al Conte di Fratta un gran letterone del signore di Venchieredo, nel quale costui senza tanti preamboli pregava il suo illustre collega di...
Ippolito Nievo (1831-1861) LE CONFESSIONI DI UN ITALIANO (Capitolo IV)
Il giorno dopo capitò al Conte di Fratta un gran letterone del signore di Venchieredo, nel quale costui senza tanti preamboli pregava il suo illustre collega di...
Corte Giustizia: la nuova Convenzione di Lugano deve essere conclusa dalla CE
La Corte di Giustizia ha emanato un Parere in relazione alla seguente domanda: se la competenza della Comunità europea a concludere la nuova convenzione...
Codice in materia di protezione dei dati personali
PARTE I - DISPOSIZIONI GENERALI
Titolo I - PRINCIPI GENERALI
Articolo 1.
Diritto alla protezione dei dati personali
1. Chiunque ha diritto alla protezione dei...
William Shakespeare (1564-1616) ENRICO IV - PARTE II (Atto V - Scena II)
Re. Mi guardate tutti in modo strano: [al Lord Giudice Supremo] e voi più di tutti: siete sicuro, credo, che io non vi amo.
Giudice Supremo. Son sicuro che se mi...
Cassazione: no comunione legale per denaro depositato su conto corrente intestato ad un coniuge
La Cassazione ha escluso che il denaro depositato su un conto corrente intestato ad un coniuge in regime di comunione legale entri a far parte della comunione....
Codice delle assicurazioni private
Titolo I
DISPOSIZIONI GENERALI
Capo I
Definizioni e classificazioni generali
Art. 1
Definizioni
1. Agli effetti del codice delle assicurazioni private si intendono...
William Shakespeare (1564-1616) ENRICO IV - PARTE II (Atto V - Scena II)
Re. Mi guardate tutti in modo strano: [al Lord Giudice Supremo] e voi più di tutti: siete sicuro, credo, che io non vi amo.
Giudice Supremo. Son sicuro che se mi...
Tribunale Barcellona PdG: violazione obblighi correttezza, trasparenza e adeguata informativa della banca
Il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina) ha accolto la domanda risarcitoria formulata da un utente nei confronti di una SIM (società...
Omero ILIADE Libro III, 245-291
E gli araldi portavano per la città i patti fidi dei numi,
due agnelli e vino rallegrante, frutto dei campi,
in un otre di capra: portava il cratere lucente
l...
Omero ILIADE Libro III, 245-291
E gli araldi portavano per la città i patti fidi dei numi,
due agnelli e vino rallegrante, frutto dei campi,
in un otre di capra: portava il cratere lucente
l...