Articoli dell'autore
Ludovico Ariosto (1473 - 1533) ORLANDO FURIOSO (Canto IV, LVIIl - LXVIII)
La figlia del re nostro or se ritrova
bisognosa d’aiuto e di difesa
con tra un baron che Lurcanio si chiama,
che tor le cerca e la vita e la fama.
LVIII
Questo...
Ludovico Ariosto (1473 - 1533) ORLANDO FURIOSO (Canto IV, LVIIl - LXVIII)
La figlia del re nostro or se ritrova
bisognosa d’aiuto e di difesa
con tra un baron che Lurcanio si chiama,
che tor le cerca e la vita e la fama.
LVIII
Questo...
Ministero attività produttive: regimi derogatori definizione prevalenza nelle coop
Publio Ovidio Nasone (43 a. C. - 18 d. C.) METAMORFOSI (V, 340-343)
- Cerere smosse per prima le zolle col vomero adunco,
diede per prima le biade alla terra e i soavi alimenti;
diede per prima le leggi: ogni dono proviene da...
Camera: riforma esecuzioni mobiliari
Ludovico Ariosto (1474 - 1533) ORLANDO FURIOSO (Canto IX, XII - XIII)
Voi dovete saper ch’oltre l’Irlanda,
fra molte che vi son, l’isola giace
nomata Ebuda, che per legge manda
rubando intorno il suo popul rapace;
e quante...
Giorno della memoria
Oggi, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, è il "Giorno della Memoria", riconosciuto dalla Repubblica italiana con Legge 20 luglio 2000 n. 211...
Ludovico Ariosto (1474 - 1533) ORLANDO FURIOSO (Canto IX, XII - XIII)
Voi dovete saper ch’oltre l’Irlanda,
fra molte che vi son, l’isola giace
nomata Ebuda, che per legge manda
rubando intorno il suo popul rapace;
e quante...
Publio Ovidio Nasone (43 a. C. - 18 d. C.) METAMORFOSI (V, 340-343)
- Cerere smosse per prima le zolle col vomero adunco,
diede per prima le biade alla terra e i soavi alimenti;
diede per prima le leggi: ogni dono proviene da...
Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti
Art. 1.
1. La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare...
Francois Rabelais (1494 ? - 1553) GARGANTUA E PANTAGRUELE
CAPITOLO XXXIX.
Come qualmente Pantagruele assiste al processo del giudice Brigliadoca, il quale dava sentenze secondo la sorte dei dadi.
Il giorno seguente...
Contratto tra Agostino Bertani, in nome di Giuseppe Garibaldi e Armand Lévy
Tra i sottoscritti dottor Agostino Bertani, deputato al Parlamento nazionale italiano, domiciliato in Genova, via Nuovissima 13, operante in nome del generale...