L’Istituto Bruno Leoni è nato nel 2003 per promuovere le “idee per il libero mercato”.
L’IBL vuole dare il suo contributo alla cultura politica italiana, affinché siano meglio compresi il ruolo della libertà e dell’iniziativa privata, fondamentali per una società davvero prospera e aperta.
L’IBL prende a modello i think tank anglosassoni: centri di ricerca non profit, indipendenti dai partiti politici, con lo scopo di offrire un contributo al dibattito pubblico.
Articoli dell'autore

Decreto legge intercettazioni e trojan: questioni di metodo
Ormai la decretazione d'urgenza e il voto di fiducia rappresentano il modo ordinario di fare e approvare le leggi.

Antitrust e digitale: servono le prove
IBL ci pone davanti a un'interessante questione: con i nuovi sviluppi tecnologici davvero occore ripensare la nostra attuale disciplina?

Caos Alitalia tra soluzioni politiche e soluzioni impossibili
Ulteriore polverone sulla questione Alitalia: un riassunto del focus di IBL .

Hate speech e fake news in rete: servono davvero altre regole e altri controlli?
Piccola riflessione su uno dei temi del momento: è legittimo e necessario il controllo delle notizie online?

Imprese avvisate, mezzo salvate?
Riflessione sulle conseguenze del Codice della crisi: vantaggio o svantaggio per le nostre imprese?

Accertamento esecutivo dei tributi locali: la semplificazione non è equità
IBL fa luce sull'accertamento esecutivo dei tributi locali e sulle conseguenze della semplificazione, in via di discussione, del procedimento.

Golden power, 5G e cybersicurezza: «non è tutto oro quel che luccica»
IBL Briefing Paper: approfondimento su 5G e cybersicurezza.

Web tax: il prezzo è giusto?
Le stime del governo sul gettito previsto dalla web tax sono a dir poco ottimistiche.

Ungheria, flat tax al 9% / Anche l’Italia può farla se taglia gli sprechi
Mentre in Italia Salvini torna a parlare dell’ipotesi di allargare la flat tax alle famiglie entro il 2021, in Ungheria la tassa piatta è realtà: 9% per le...

DECRETONE / “Tagli, privatizzazioni e concorrenza: così si batte la recessione”
Nel giorno in cui, da un lato, la Ue ha ribadito nel suo Country Report sull’Italia tutte le critiche sulla manovra del governo Conte e, dall’altro, l’Istat ha...

Negozi chiusi durante la recessione
In fatale solitudine, l’Italia si sta allontanando sempre di più dallo stato di salute del resto d’Europa.

Reddito di cittadinanza vs minimo vitale
Il Consiglio dei ministri ha deliberato il decreto legge che dovrebbe introdurre il reddito di cittadinanza, la principale promessa dei pentastellati.