Penalista, studio Isolabella, Milano.
Nata a Taranto il 23 maggio 1977, si è laureata presso l’Università degli Studi di Perugia ed ha conseguito un Master di Specializzazione in Diritto e Impresa presso la Business School del Sole 24 Ore.
Fa parte dello Studio Isolabella dal 2004 e negli anni ha avuto modo di formarsi professionalmente affrontando processi per fattispecie di cui al D. Lgs. 231/2001, per reati fallimentari e per reati fiscali. Ha seguito, inoltre, processi riguardanti la tutela del patrimonio artistico, nonchè contestazioni di truffa ai danni dello Stato e reati di cui al Testo Unico Bancario. Ha assistito una società fiduciaria in occasione della voluntary disclosure, i rappresentanti di diverse società finanziarie, industriali e commerciali in contestazioni di esterovestizione, stabile organizzazione, frode fiscale e dichiarazione infedele, nonché una società attiva nel settore del chartering navale in plurime contestazioni di omesso pagamento delle accise sui carburanti. Ha assistito, inoltre, un produttore di device e numerosi medici in casi di malpractice. Ha redatto Modelli di Organizzazione ex D. Lgs. 231/2001 e svolto attività di supporto ai membri esterni dell’Organismo di Vigilanza.
Grazie all’esperienza maturata nei settori di riferimento, attualmente si occupa in prevalenza di responsabilità ex D. Lgs. 231/2001, di reati fiscali, di abusivismo bancario e finanziario e di reati colposi (malpractice medica e infortuni sul lavoro). Segue, inoltre, nelle problematiche quotidiane di possibile rilievo penale, un Istituto assicurativo e un gruppo multinazionale operante nel settore della logistica.
Interviene in qualità di docente presso la Business School del Sole 24 Ore nell’ambito del Master “Modello 231: Redazione, Compliance Aziendale e ODV”, del Master in Diritto e Impresa e del Master in Criminologia e Reati Economici, in materie legate alla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, ai reati societari, ai reati tributari e ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
È autrice di varie pubblicazioni:
- All’interno del libro a cura di G. Cerquetti e C. Fiorio, “Dal principio del giusto processo alla celebrazione di un processo giusto”, CEDAM, 2002: “La prova documentale e il giusto processo”;
- Articoli per la rivista “Giurisprudenza Italiana” (Utet):
- “L’effettiva portata del principio locus regit actum”, 2002;
- “Nuovi orientamenti in tema di efficacia provvisoria dell'ordinanza cautelare emessa da g.i.p. incompetente”, 2002;
- “Il regime transitorio della nuova disciplina dei reati societari”, 2002;
- “Questioni nuove in tema di incompetenza territoriale ed ipercapacità del giudice onorario componente di un Tribunale collegiale”, 2003;
- “Sull’attendibilità delle dichiarazioni rese dai collaboratori di giustizia”, 2003.
- All'interno del “Codice di procedura penale annotato” a cura di A. Gaito, Utet, 2003:
- Artt. 330 – 335 c.p.p.;
- Artt. 347 – 357 c.p.p.
- All’interno dell’Aggiornamento informatico “Codice di procedura penale ipertestuale”, a cura di A. Gaito, Utet:
- Artt. 1 – 44;
- Artt. 194 – 207;
- Artt. 234 – 243.
- Voce “Prova documentale”, all’interno dell’Appendice di aggiornamento del Digesto delle discipline penalistiche, De Agostini;
- “L’impatto della confisca obbligatoria e del sequestro preventivo nell’ambito dei reati tributari”: Link;
- “La Cassazione penale si esprime sul “nuovo” disastro ambientale” (con avv. Enrico Maria Canzi), Le Fonti Legal, Dicembre 2018;
- “Contagio da COVID-19 e infortunio in itinere: quali responsabilità per il datore di lavoro?” (con avv. Stefano Solida): Link.
Articoli dell'autore

Irrilevanza penale del mancato versamento dell’imposta di soggiorno da parte dell’albergatore: era necessaria l’interpretazione autentica del Legislatore?

Il profitto confiscabile nei reati associativi e i princìpi di legalità e di irretroattività degli illeciti amministrativi ex D.Lgs. 231 del 2001 alla luce di Cass. Pen., Sez. IV, n. 47010 del 17 dicembre 2021*

La responsabilità ex D. Lgs. 231 del 2001 e le ipotesi di vicende modificative dell’ente
