Classe 1957, si occupa di Popular Music come studioso e appassionato dalla fine degli anni ‘70: è un giornalista, critico musicale e saggista italiano.
Come giornalista ha collaborato con le maggiori testate musicali italiane tra cui Ciao 2001, Music, HM, Tribe e attualmente Vinile e Classic Rock, è stato redattore del quotidiano City e ha diretto riviste musicali (Dippiù Musica) e non (Oltre, DeLuxe).
Come saggista ha pubblicato numerose biografie, enciclopedie e saggi su vari aspetti musicali; come docente ha tenuto nel 1997 il primo corso in Italia di Storia della cultura e della musica rock presso un liceo (L. Galvani di Bologna, quindi T. Mamiani di Pesaro), ha tenuto seminari e corsi per varie istituzioni (Scuola superiore di Giornalismo, ATER, ecc.) ed ha insegnato storia e caratteristiche tecniche e musicali della Popular Music presso i Conservatori di Ferrara e Bologna; come autore televisivo e consulente musicale ha lavorato a programmi per Rai 1, TMC2, La7 e attualmente Sky Arte.
Il suo ultimo libro si intitola "La musica giovane” ed racconta la storia del rock, del pop, della dance, della musica nera e della musica italiana degli ultimi 100 anni.
La sua biografia completa su wikipedia.
Il suo Sito: https://www.luciomazzi.com/
Rubriche dell'autore
La musica giovane
Dietro una canzone spesso si nascondono storie curiose, interessanti, inaspettate…
Storie che permettono di capire e soprattutto di gustare meglio una canzone che...
Foto dell'autore
Articoli dell'autore

Lucio Dalla, dieci anni senza un genio

Ivan Graziani, tiriamolo fuori dalla nicchia

Nero a metà e Vai mo’ di Pino Daniele

Elio e le Storie Tese, Italyan, rum casusu çikti

Blue's di Zucchero

Ligabue: Ligabue

Radici di Francesco Guccini

Skiantos: Monotono

Per un amico, PFM

Gloria Gaynor: Never can say goodbye

The Joshua tree degli U2
